ACCEDI
Sabato, 30 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nessun automatismo per il danno da irragionevole durata della procedura concorsuale

La Consulta ha escluso l’illegittimità costituzionale della «legge Pinto»

/ Antonio NICOTRA

Mercoledì, 9 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 102 depositata ieri, ha ritenuto non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 comma 2-bis della L. 89/2001, sollevata – in riferimento agli artt. 3, 24 e 117 comma 1 Cost. per l’art. 6 della CEDU – con ordinanza 18 settembre 2024 n. 218 dalla Corte di Appello di Venezia, nella parte in cui non prevede che, valutata la complessità del processo, il giudice possa ritenere non irragionevole la sua durata nonostante il superamento del termine di sei anni.

Il comma 2-bis dell’art. 2 della L. 89/2001, che fissa in 6 anni la ragionevole durata delle procedure concorsuali, sarebbe irragionevole nella parte in cui, secondo il rimettente, non permette di considerare i ritardi causati da impedimenti oggettivi – non ascrivibili

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU