Eredità digitale e accesso ai dati con ragioni meritevoli di protezione
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso dei genitori che chiedevano di accedere ai contenuti sullo smartphone del figlio
Con una recente ordinanza del 10 febbraio 2021, il Tribunale di Milano ha affrontato alcuni profili inerenti il tema della c.d. eredità digitale.
Il patrimonio digitale può essere definito come il complesso di beni dematerializzati, di carattere patrimoniale e non patrimoniale, riferibili ad un individuo e presenti sul web e su dispositivi di memorizzazione fisica o virtuale.
Si tratta di beni di natura estremamente eterogenea tra i quali possono essere annoverati, a titolo di esempio, file di testo, e-mail, account, username, password, pin, fotografie, video, software, opere dell’ingegno, criptovalute, siti web e profili di social network.
A fronte dell’assenza di una disciplina specifica, vengono in gioco il diritto successorio regolato dal codice civile, la normativa europea ed ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41