ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

CONTABILITÀ

Riallineamento dei beni di impresa con effetti contabili sulla fiscalità differita

Il tema del trattamento contabile ha trovato una disciplina organica nell’ambito dell’OIC 25

/ Alessandro SAVOIA

Giovedì, 6 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con le disposizioni previste nel comma 8 dell’art. 110 del DL n. 104/2020 il legislatore ha reintrodotto la disciplina del riallineamento dei valori fiscali a quelli civilistici ai fini IRPEF, IRES e IRAP, per tutte quelle poste di bilancio per le quali può essere effettuata la rivalutazione.

A differenza di quanto avvenuto nel passato, la nuova disciplina è ora di particolare interesse sia per il minor costo dell’imposta sostitutiva, pari al 3%, sia per il riconoscimento, di fatto immediato, degli effetti del riallineamento. I maggiori ammortamenti fiscali potranno infatti essere dedotti già dal 2021, mentre continueranno a essere differiti (dal 2024) ai soli fini della determinazione di eventuali plus o minusvalenze conseguenti alla cessione di beni.

Il maggiore appeal dell’agevolazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU