Sulla riforma fiscale dalle Camere una «buona base di partenza»
Riscontri positivi sul documento appena licenziato dalle Commissioni Finanze riunite
Una “buona base di partenza”. Così Massimo Miani ha commentato il contenuto del documento sulla riforma fiscale licenziato due giorni fa dalle Commissioni Finanze di Camera e Senato. Secondo il Presidente dei commercialisti italiani, nel testo che dovrebbe fornire lo spunto per la definizione della legge delega ci sono tanti aspetti condivisibili, alcuni dei quali inclusi dallo stesso CNDCEC nel Manifesto diffuso qualche giorno fa (si veda “Dal CNDCEC il Manifesto per la riforma fiscale” del 24 giugno).
Su tutti la richiesta dell’abrogazione dell’IRAP, il ripristino dell’equità orizzontale e verticale dell’IRPEF, l’avvicinamento tra bilancio civilistico e fiscale e una riscossione più efficiente e meno costosa, l’elevazione al rango
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41