ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Obbligo di restituzione delle somme non incassate per la banca mandataria

L’istituto di credito deve provare che il mancato incasso del credito non è ad esso imputabile

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 23 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo l’ordinanza della Cassazione del 6 luglio 2021 n. 19186, in tema di anticipazione su ricevute bancarie regolata in conto corrente con mandato all’incasso, è onere della banca mandataria provare di aver eseguito il contratto secondo buona fede e, conseguentemente, che l’eventuale mancato incasso del credito dal terzo sia dovuto ad una causa ad essa non imputabile.

Ne consegue che, in caso di ammissione del correntista e mandante alla procedura di amministrazione controllata in epoca successiva all’erogazione dell’anticipazione, la banca mandataria è tenuta a versare alla procedura le somme di cui non provi che il mancato incasso non sia ad essa imputabile.

Secondo l’orientamento della giurisprudenza (Cass. n. 16299/2009), il mandato irrevocabile “in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU