ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dichiarazione di alto mare semplificata per gli armatori non residenti

Prevista una modalità alternativa di presentazione che consente di non doversi munire di un codice fiscale italiano

/ Fabio Tullio COALOA e Stefano BASSO

Sabato, 7 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 54 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sul modello di dichiarazione telematica necessario per attestare i requisiti di navigazione in “alto mare” che consentiranno di effettuare, a partire dal 14 agosto, acquisti di beni e servizi e importazioni in regime di non imponibilità IVA ex art. 8-bis del DPR 633/72.
Le indicazioni arrivano a seguito delle richieste di chiarimenti pervenute all’Agenzia dagli operatori del settore e relative associazioni di categoria, preoccupati dalle “rigidità” del nuovo impianto dichiarativo, specie nei rapporti con armatori esteri e con riferimento alle c.d. “operazioni a catena”.

In merito, l’Agenzia ha innanzitutto ricordato che detta dichiarazione deve ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU