ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Avvio della procedura di licenziamento collettivo non equiparabile a un licenziamento

La Corte di Cassazione è tornata ad affrontare il tema con la sentenza n. 15118/2021

/ Viviana CHERCHI

Sabato, 7 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 15118/2021, la Cassazione torna, a meno di un anno di distanza, ad affrontare il tema dell’individuazione delle tipologie di risoluzione del rapporto di lavoro computabili ai fini dell’operatività della disciplina dei licenziamenti collettivi, di cui alla L. 223/1991. Tale questione riveste particolare importanza soprattutto in considerazione della fine, a partire dal 1° luglio 2021, del “blocco” (sebbene parziale) dei licenziamenti per motivi economici, introdotto dalla normativa d’urgenza.

Si ricorda che l’art. 24 della L. 223/1991 prevede che i datori di lavoro con più di 15 dipendenti, ove intendano effettuare più di cinque licenziamenti per ragioni oggettive, nell’arco di 120 giorni (in ciascuna unità produttiva o in più unità

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU