ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esente IVA il «green pass» di avvenuta guarigione

È riscontrabile la prevalente finalità della prestazione medica di tutela della salute dell’interessato o della collettività, necessaria per l’esenzione

/ Melania MARCHESE

Giovedì, 16 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il rilascio delle certificazioni verdi COVID-19 (c.d. “green pass”), attestanti l’avvenuta guarigione dall’infezione virale, da parte dei medici di medicina generale ai pazienti assistiti a domicilio, è riconducibile all’ambito applicativo dell’esenzione IVA ex art. 10 comma 1 n. 18 del DPR 633/72, trattandosi di prestazione volta alla tutela preventiva della salute dei cittadini, in considerazione dell’attuale situazione epidemiologica.

Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 591 di ieri, 15 settembre 2021, esaminando il quesito sottoposto con specifico riguardo alla certificazione verde COVID-19 comprovante l’avvenuta guarigione dal virus, benché, ai sensi dell’art. 9 del DL 52/2021, siano definite tali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU