ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Lesione della legittima alla prova delle provenienze donative

Il legittimario leso, per agire in riduzione, deve accettare l’eredità con beneficio di inventario

/ Alessandro PARATO

Venerdì, 29 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il nostro ordinamento prevede, in materia successoria, la tutela di determinati soggetti. Come sempre nel diritto, il legislatore ha dovuto bilanciare due interessi contrapposti: in questo caso, da un lato la libertà privata di disporre dei propri beni, dall’altro l’interesse della famiglia.

I soggetti tutelati da tale normativa sono i legittimari, da non confondere con gli eredi legittimi: con quest’ultimo termine si intendono, infatti, i soggetti che ereditano in mancanza di testamento (quali, per esempio, anche i fratelli). I legittimari, invece, sono i soggetti cui l’ordinamento riserva una quota minima di patrimonio del de cuius: il coniuge (o l’unito civilmente), i discendenti e, in mancanza di questi ultimi, gli ascendenti.

Vi è, quindi, una quota minima (quota ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU