Autonomi esercenti attività musicali con contributo di maternità allo 0,46%
L’INPS ha indicato le modalità di versamento e fornito le istruzioni per la gestione nel flusso UniEmens
Con il messaggio n. 550/2022, l’INPS ha fornito le istruzioni operative ai fini della contribuzione per il finanziamento delle tutele della maternità/paternità per la categoria dei lavoratori autonomi esercenti attività musicali, così come previsto ai sensi dell’art. 66 comma 6 del DL 73/2021 (c.d. DL “Sostegni-bis”).
Tale norma, infatti, ha integrato il DLgs. 151/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità) inserendo il nuovo art. 59-bis, con cui si dispone l’estensione delle tutele genitoriali agli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo, rispettivamente per i rapporti di lavoro subordinato o autonomo.
Sul punto, l’Istituto previdenziale, dopo aver ricordato che la categoria ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41