ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Autonomi esercenti attività musicali con contributo di maternità allo 0,46%

L’INPS ha indicato le modalità di versamento e fornito le istruzioni per la gestione nel flusso UniEmens

/ Luca MAMONE

Sabato, 5 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il messaggio n. 550/2022, l’INPS ha fornito le istruzioni operative ai fini della contribuzione per il finanziamento delle tutele della maternità/paternità per la categoria dei lavoratori autonomi esercenti attività musicali, così come previsto ai sensi dell’art. 66 comma 6 del DL 73/2021 (c.d. DL “Sostegni-bis”).

Tale norma, infatti, ha integrato il DLgs. 151/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità) inserendo il nuovo art. 59-bis, con cui si dispone l’estensione delle tutele genitoriali agli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo, rispettivamente per i rapporti di lavoro subordinato o autonomo.

Sul punto, l’Istituto previdenziale, dopo aver ricordato che la categoria ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU