ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Contratto di mantenimento valido se aleatorio e con proporzione tra prestazioni

Sussistono tali elementi se la vitalizianda non aveva patologie e il valore del cespite era corrispondente all’entità delle spese occorrenti per l’assistenza

/ Cecilia PASQUALE

Sabato, 19 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contratto di vitalizio assistenziale atipico (o contratto di mantenimento) con cui un soggetto attribuisce beni immobili di ingente valore ai vitaliziandi a fronte della prestazione di servizi assistenziali, è valido quando il rapporto è aleatorio e l’entità del cespite attribuito è sostanzialmente proporzionale al complesso delle prestazioni assistenziali fornite.  Questo è il principio ricavabile dall’ordinanza n. 5363 della Cassazione, depositata ieri.

È utile ricordare che il contratto di mantenimento è un negozio atipico con cui una parte conferisce all’altra il diritto di esigere vita natural durante di essere mantenuta o assistita, quale corrispettivo della alienazione di un bene mobile o immobile o della cessione di un capitale.

In assenza di espressa disciplina normativa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU