ACCEDI
Martedì, 22 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Confermata la rideterminazione del valore di terreni e partecipazioni

La nuova aliquota del 14% modifica il calcolo per stabilire la convenienza del regime agevolativo

/ Salvatore SANNA

Giovedì, 3 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 29 del DL 17/2022 (c.d. DL “Energia”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° marzo scorso, proroga anche per il 2022 le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 della L. 448/2001, per i terreni e le partecipazioni non quotate posseduti al 1° gennaio 2022. Il testo conferma quanto già emerso nella bozza diffusa dopo il Consiglio dei Ministri del 18 febbraio scorso (si veda “Nel decreto energia proroga della rivalutazione delle partecipazioni” del 19 febbraio 2022).

Sarà quindi possibile rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti al di fuori del regime d’impresa, affrancando in tutto o in parte le plusvalenze che rientrano tra i redditi diversi ex art. 67 comma 1 lett. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU