ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Permuta ai fini IVA tra la cessione di materiali alluvionali e i servizi di disalveo

Mentre l’attività dell’ente pubblico non ha rilevanza IVA, gli interventi di disalveo delle ditte affidatarie vanno assoggettati all’aliquota ordinaria

/ Melania MARCHESE

Venerdì, 15 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La cessione dei materiali alluvionali (litoidi e vegetali) effettuata da un Comune, in attuazione di un’ordinanza, a “compensazione” delle prestazioni di disalveo, consistenti nella rimozione dei predetti materiali da due corsi d’acqua, da parte delle ditte affidatarie del servizio, configura un’operazione “permutativa” ai sensi dell’art. 11 del DPR 633/72, nell’ambito della quale, mentre l’attività posta in essere dall’ente pubblico non assume rilevanza IVA per difetto del presupposto soggettivo, gli interventi di disalveo realizzati dalle ditte affidatarie devono essere assoggettati all’imposta con aliquota ordinaria.
Il chiarimento è reso dall’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 194 pubblicata ieri,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU