ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nei rimborsi IVA interessi dovuti anche a fronte di sospensione cautelare

Per la Cassazione, la sospensione per controcrediti non preclude la maturazione degli interessi

/ Fabio Tullio COALOA e Andrea BONARIA

Mercoledì, 25 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 16097/2022 la Cassazione si è pronunciata su una frequente e importante questione, che riguarda la maturazione degli interessi a favore del contribuente sui crediti IVA chiesti a rimborso nell’ipotesi in cui l’Erario, vantando ragioni di credito opposte, emetta un provvedimento cautelare per sospendere la procedura di rimborso.

In particolare, la vicenda verteva sulla corretta liquidazione degli interessi relativi a un ingente credito IVA del secondo trimestre 2011 chiesto a rimborso e poi erogato nel 2014, che l’Agenzia tuttavia non aveva ritenuto dovuti relativamente al periodo compreso tra il ventesimo giorno del secondo mese successivo al trimestre in oggetto (20 agosto 2011) – come previsto dall’art. 1 comma 16 del DL 417/1991 in combinato disposto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU