Nuovi orientamenti sul deposito di atti societari al Registro delle imprese
L’intento di Unioncamere e Notariato è assicurare standard di comportamento e modalità uniformi
Con l’intento di garantire standard di comportamento e modalità uniformi per il deposito degli atti societari presso gli uffici del Registro delle imprese, rendendo maggiormente affidabili i contenuti dello stesso, Unioncamere e il Consiglio nazionale del Notariato (CNN) hanno condiviso sei nuovi orientamenti in tema di:
- partecipazioni societarie rimaste intestate a società di persone cancellate dal Registro delle imprese;
- modifica di intestazione di partecipazioni societarie conseguenti ad atti di fusione e scissione;
- trasferimento di partecipazioni societarie ricomprese in atti traslativi di azienda o di rami d’azienda;
- indicazione dei codici fiscali di soggetti non residenti in relazione ad atti di acquisizione di partecipazioni in società di nazionalità italiana;
- legittimazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41