Dall’Agenzia trattazione sistematica delle detrazioni edilizie
La circolare-guida n. 28/2022 riepiloga le novità normative e interpretative in materia intervenute relativamente all’anno d’imposta 2021
A qualche settimana di distanza dalla circolare 7 luglio 2022 n. 24, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 25 luglio 2022 n. 28 contenente la seconda parte della Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle detrazioni “edilizie”.
Il documento, in particolare, riassume le principali novità normative e interpretative che nel corso del 2021 hanno riguardato:
- la detrazione IRPEF del 50% spettante in relazione agli interventi volti al recupero edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR (c.d. “bonus casa”), compresa detrazione “acquisti” (art. 16-bis comma 3 del TUIR) per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024;
- la detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici con determinate caratteristiche ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41