Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Venerdì, 9 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nella valutazione del merito creditizio delle imprese anche i rischi ambientali

Il sistema bancario si sta attrezzando per acquisire informazioni ESG dall’impresa e tenerne conto nell’erogazione dei finanziamenti

/ Fabrizio BAVA, Alain DEVALLE e Simona FIANDRINO

Mercoledì, 8 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il sistema bancario è considerato un elemento centrale nell’ambito della transizione a un’economia più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Le banche sono infatti gli enti che veicolano le risorse finanziarie verso investimenti che possono essere più o meno sostenibili. Le autorità di vigilanza internazionali e nazionali hanno emanato una serie di norme che prevedono che nella gestione di un’impresa bancaria si considerino i fattori ESG.

Senza voler entrare nel merito dell’ampia normativa bancaria, ma concentrandosi solo sugli impatti dei temi ESG sull’erogazione dei finanziamenti alle imprese clienti, si vuole sottolineare che la normativa attuale prevede che nella valutazione del merito creditizio delle imprese di ogni dimensione debba essere considerata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU