ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tax credit energia autoprodotta per le imprese neocostituite con parametro forfetario

Per la verifica dell’incremento del costo occorre considerare il prezzo del combustibile utilizzato

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 8 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per il credito d’imposta per le imprese energivore relativamente all’energia autoprodotta, disciplinato dall’art. 4 comma 2 del DL 17/2022, anche con riferimento alle imprese neocostituite che autoconsumano l’energia prodotta occorre fare riferimento a un parametro forfetario nella verifica dell’incremento del costo medio, utilizzando i valori correlati all’acquisto del combustibile usato per la produzione di energia. La questione è stata affrontata dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 193 di ieri. 

Nel caso di specie, la società, costituitasi nel corso del 2021, produce energia elettrica destinata all’autoconsumo tramite l’utilizzo di una centrale alimentata a gas naturale.
Ai sensi del comma 2 dell’art. 4 del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU