Plusvalenza da lease back da ripartire anche con intervento della controllante
Per effetto del principio di derivazione rafforzata, la plusvalenza assume rilievo fiscale in base alla durata del contratto di locazione
Con la risposta a interpello n. 198, pubblicata ieri, 7 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile, ai fini IRES e IRAP, ad una operazione definita come “lease back indiretto”, in quanto comportante l’intervento, a titolo di intermediario, della società controllante.
In particolare, nel caso di specie, la società contribuente, che redige il bilancio secondo le disposizioni del codice civile e non rientra tra le micro imprese, acquista dai rispettivi produttori attrezzature e macchinari per la pulizia, da destinare all’attività di locazione a operatori professionali.
Per finanziare tali acquisti, la società, oltre a stipulare tipici contratti di compravendita con locazione finanziaria (c.d. sale and lease ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41