Niente tassazione sul 5% per i dividendi quantificati in base ai tassi di interesse
L’esenzione è collegata al fatto che la remunerazione sia legata ai risultati economici, anche in ambito intracomunitario
La risposta a interpello n. 256 di ieri, 17 marzo 2023, torna sul delicato tema delle modalità di imposizione dei dividendi e degli altri proventi derivanti dalla partecipazione a società non residenti, chiarendo che l’esclusione dal reddito del 95% dei proventi percepiti rimane condizionata al fatto che la remunerazione sia costituita direttamente dalla partecipazione ai risultati economici dell’emittente, così come previsto dall’art. 44 comma 2 lettera a) del TUIR.
La questione è stata sollevata da una società italiana titolare di azioni privilegiate emesse da una NV olandese. La remunerazione corrisposta agli azionisti risulta integralmente indeducibile dal reddito dell’emittente nei Paesi Bassi; tuttavia, il dividendo delle preference shares risulta correlato ai risultati ...