ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

A rischio nullità le pattuizioni di compensi «non equi» anche per i sindaci

Non comportando la nullità del contratto, sarebbero escluse conseguenze sulle specifiche attività

/ Monica VALINOTTI

Martedì, 18 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 11 della legge sull’equo compenso, la nuova disciplina non si applica alle “convenzioni in corso”, ossia agli accordi sottoscritti prima della sua entrata in vigore, mentre inciderà sui rapporti d’opera professionale instaurati con contratti sottoscritti successivamente.
Tra questi, dovrebbero includersi gli incarichi conferiti – dopo l’entrata in vigore della legge – dalle società di cui all’art. 2 commi 1 e 3 della legge sull’equo compenso a sindaci e revisori (si vedano “Equo compenso in arrivo per i rinnovi dei collegi sindacali” di oggi).

Le nuove disposizioni, infatti, si applicano a “ogni tipo di accordo preparatorio o definitivo”, purché vincolante per il professionista, le cui clausole siano “comunque ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU