Valutazione d’azienda in cinque fasi
Eventuali limiti oggettivi del processo e dei risultati della valutazione devono essere indicati nella relazione
La valutazione d’azienda (così come di un’attività o una passività) è un processo, secondo i principi italiani di valutazione, che si articola nelle seguenti fasi:
- formazione e apprezzamento della base informativa;
- applicazione dell’analisi fondamentale;
- selezione della metodologia o delle metodologie di stima idonee agli obiettivi della valutazione;
- apprezzamento dei principali fattori di rischio,
- costruzione di una razionale sintesi valutativa.
Per quanto riguarda la base informativa, l’esperto deve raccogliere e valutare le informazioni tenendo conto di numerosi fattori: il tipo di mandato ricevuto, la finalità, l’oggetto, gli interessi dei destinatari, nonché la rilevanza sotto il profilo economico. È necessaria una dichiarazione sull’adeguatezza
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41