Il cessionario dell’azienda risponde del debito del cedente con il fideiussore
Il fideiussore si surroga nel diritto che era del creditore originario e può pretendere il pagamento dall’acquirente
Nella cessione d’azienda, il principio, espresso dall’art. 2560 comma 2 c.c., secondo cui risponde dei debiti inerenti l’esercizio dell’azienda anche l’acquirente se essi risultano dai libri contabili obbligatori, opera anche per il debito del cedente esistente non direttamente verso il creditore originario, ma verso il fideiussore che ha pagato al posto del cedente e che si è surrogato ex art. 1949 c.c. nei diritti del creditore garantito.
Con questo principio, l’ordinanza della Cassazione n. 19041, depositata ieri, si è pronunciata su un interessante caso di cessione d’azienda e responsabilità del cessionario per i debiti del cedente.
La società alienante aveva un debito nei confronti di una banca derivante da scoperto di conto corrente bancario, sorto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41