ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Procedure flessibili per l’ammissione di nuovi associati negli ETS

Il Notariato compara le procedure di ammissione di cooperative ed enti del Terzo settore

/ Alberto GIRINELLI

Sabato, 8 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con lo Studio n. 7-2023/CTS il Consiglio nazionale del Notariato ha analizzato la disciplina in materia di ammissione di nuovi associati negli enti del Terzo settore, confrontandola con quella prevista per l’ingresso di nuovi soci nelle cooperative.
Le due procedure, pur presentando numerosi punti di contatto, non sono perfettamente sovrapponibili.

I criteri generali di ammissione sono i medesimi, sia per quanto riguarda le cooperative, sia per quanto riguarda gli enti del Terzo settore; sia l’art. 2527 c.c. che l’art. 21 del DLgs. 117/2017 richiedono infatti che i criteri per l’ammissione di nuovi soggetti siano non discriminatori e coerenti con lo scopo mutualistico e l’attività economica svolta (per le cooperative) o con le finalità perseguite e l’attività

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU