ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alberto GIRINELLI

FISCO 30 luglio 2025

Via libera definitivo al ravvedimento legato al CPB 2025-2026

Con l’approvazione in via definitiva da parte del Senato del Ddl. di conversione del DL 84/2025, avvenuta nella seduta di ieri, si concretizza il ritorno del regime del ravvedimento 2019-2023, legato al CPB 2025-2026. Il nuovo art. 12-ter del DL ...

IL CASO DEL GIORNO 30 luglio 2025

Non abusive le operazioni propedeutiche all’applicazione del forfetario

I contribuenti interessati all’applicazione del regime forfetario di cui alla L. 190/2014 devono verificare, oltre alla presenza dei requisiti per l’accesso, anche l’assenza delle numerose cause ostative individuate dall’art. 1 comma 57 della L. 190/...

FISCO 26 luglio 2025

Terzo settore con passaggio soft alla sfera non commerciale

Lo schema di decreto legislativo in materia di Terzo settore, crisi di impresa, sport e IVA, approvato dal Consiglio dei Ministri il 22 luglio scorso, dà attuazione alla legge delega per la riforma fiscale disciplinando, mediante l’introduzione del ...

FISCO 19 luglio 2025

Torna il ravvedimento per il concordato preventivo biennale 2025-2026

Nel Ddl. di conversione del DL 17 giugno 2025 n. 84, sul quale l’Aula della Camera inizierà l’esame lunedì, per effetto di un emendamento approvato dalla Commissione Finanze viene riproposto il regime del ravvedimento collegato al concordato ...

FISCO 18 luglio 2025

CPB 2024-2025 alla prova degli acconti

I contribuenti chiamati alla cassa entro il prossimo 21 luglio per il versamento del saldo 2024 e della prima rata di acconto 2025 di imposte dirette e IRAP (senza applicazione della maggiorazione dello 0,4%) devono tenere conto degli effetti dell’...

FISCO 3 luglio 2025

La ritenuta sui premi sportivi non sempre è al 20%

La Federazione italiana sport equestri (FISE) ha pubblicato sul proprio sito la consulenza giuridica n. 956-69/2024, con la quale l’Agenzia delle Entrate riepiloga la disciplina fiscale applicabile ai premi corrisposti ad atleti e tecnici nell’ambito...

IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2025

Errori nel quadro P al nodo decadenza dal CPB

Alcuni chiarimenti sulle cause di decadenza dal CPB che l’Agenzia delle Entrate aveva reso nel corso di incontri con la stampa specializzata sono stati recepiti nella recente circolare n. 9. Oggetto di recepimento sono, tra l’altro, gli interventi ...

FISCO 25 giugno 2025

Accesso al CPB per il professionista della STP con nodo ISA

A pochi giorni di distanza dall’entrata in vigore del DLgs. 81/2025, correttivo della riforma fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso ieri una corposa circolare, la n. 9, che riepiloga la disciplina applicabile al CPB 2025-2026. Non trovano ...

IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2025

Applicazione delle agevolazioni non immediata per i lavoratori sportivi in forfetario

A distanza di due anni dall’entrata in vigore della riforma dello sport, rimangono ancora alcune questioni aperte, riguardanti, in particolare, il coordinamento tra le regole applicabili al lavoro sportivo e la disciplina dedicata ai contribuenti in ...

FISCO 19 giugno 2025

Aggiornati software e istruzioni per il modello CPB 2025-2026

Le modifiche al concordato preventivo biennale introdotte con il DLgs. 81/2025 (si veda “Limiti alle proposte di reddito CPB con voti ISA elevati” del 5 giugno) sono state recepite nelle istruzioni alla compilazione del modello CPB 2025-2026 e nel ...

1 2 3 ... 15 >

TORNA SU