FISCO 24 ottobre 2025
Forfetario con soglia a 35.000 euro per i redditi di lavoro dipendente anche nel 2026
Il limite dei redditi di lavoro dipendente per l’applicazione del regime forfetario viene fissata a 35.000 euro anche per il 2026. È quanto si legge all’art. 12 del Ddl. di bilancio 2026, nel testo trasmesso al Senato. In linea generale, l’...
FISCO 17 ottobre 2025
Il CPB anticipa la fruizione del regime premiale sui crediti IVA
I contribuenti che aderiscono al CPB possono beneficiare dell’esonero dall’apposizione del visto di conformità per l’utilizzo in compensazione di crediti IVA, per un importo non superiore a 70.000 euro annui, con un anno di anticipo rispetto ai ...
FISCO 1 ottobre 2025
Nello sport dilettantistico le agevolazioni si applicano anche ai forfetari
I lavoratori sportivi in regime forfetario possono beneficiare della non imponibilità dei compensi fino a 15.000 euro annui; tali componenti rilevano tuttavia in fase di verifica della soglia massima di compensi percepiti (pari a 85.000 euro), ai ...
FISCO 27 settembre 2025
La causa di esclusione da ISA salva il CPB per gli altri associati
Il perimetro applicativo delle nuove cause di esclusione o cessazione del CPB, rivolte agli studi associati e STP/STA e relativi professionisti, è stato recentemente delineato dopo gli ultimi interventi chiarificatori in merito da parte dell’Agenzia ...
FISCO 26 settembre 2025
Adesione al CPB 2025-2026 da valutare in caso di precedente concordato cessato
A meno di una settimana dalla scadenza del termine per aderire al CPB 2025-2026, fissato al 30 settembre, rimangono alcune questioni irrisolte riguardanti, in particolare, la platea dei soggetti interessati. In linea generale, come riportano le ...
FISCO 22 settembre 2025
Definita la decorrenza dei regimi fiscali degli enti del Terzo settore non solari
Con l’approssimarsi della data di entrata in vigore delle disposizioni fiscali del titolo X del DLgs. 117/2017, iniziano a susseguirsi diversi interventi, sia normativi che di prassi, volti a preparare il terreno per la piena applicabilità della ...
FISCO 19 settembre 2025
La STP senza ISA non ostacola il CPB per i professionisti soci
In occasione di una videoconferenza tenutasi nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale. Tra i temi trattati vi sono le nuove cause di esclusione/cessazione dal CPB ...
FISCO 17 settembre 2025
CPB 2025-2026 con adesioni entro il 30 settembre
Salvo proroghe, attualmente non all’orizzonte, il prossimo 30 settembre scadrà il termine per l’adesione al CPB 2025-2026; a seguito dell’abrogazione del capo III del titolo II del DLgs. 13/2024, a decorrere dal 2025, l’opzione è riservata ai ...
FISCO 11 settembre 2025
Variazione della classificazione ATECO 2025 irrilevante per il CPB 2025-2026
Il concordato preventivo biennale non cessa per una variazione solo formale del codice ATECO per effetto delle modifiche apportate alla classificazione nel 2025, anche se tale cambiamento comporta l’applicazione di un ISA diverso. La problematica non...
FISCO 6 settembre 2025
Verifiche preliminari in vista dell’adesione al CPB 2025-2026
I contribuenti che intendono aderire, entro il prossimo 30 settembre, al CPB 2025-2026 devono effettuare alcune valutazioni preliminari, per verificare l’effettiva possibilità di applicare tale istituto; l’accesso è infatti subordinato al rispetto di...