FISCO 25 giugno 2025
Accesso al CPB per il professionista della STP con nodo ISA
A pochi giorni di distanza dall’entrata in vigore del DLgs. 81/2025, correttivo della riforma fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso ieri una corposa circolare, la n. 9, che riepiloga la disciplina applicabile al CPB 2025-2026. Non trovano ...
IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2025
Applicazione delle agevolazioni non immediata per i lavoratori sportivi in forfetario
A distanza di due anni dall’entrata in vigore della riforma dello sport, rimangono ancora alcune questioni aperte, riguardanti, in particolare, il coordinamento tra le regole applicabili al lavoro sportivo e la disciplina dedicata ai contribuenti in ...
FISCO 19 giugno 2025
Aggiornati software e istruzioni per il modello CPB 2025-2026
Le modifiche al concordato preventivo biennale introdotte con il DLgs. 81/2025 (si veda “Limiti alle proposte di reddito CPB con voti ISA elevati” del 5 giugno) sono state recepite nelle istruzioni alla compilazione del modello CPB 2025-2026 e nel ...
FISCO 9 giugno 2025
L’imposta sostitutiva CPB 2024-2025 si liquida nel quadro CP dei modelli REDDITI 2025
Nell’ambito dei modelli REDDITI 2025, i soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 possono optare per applicare una tassazione sostitutiva sul maggior reddito concordato per il 2024 con un’aliquota ridotta rispetto a quella ordinaria (variabile ...
FISCO 7 giugno 2025
Ritenute sui premi agli sportivi con difficoltà interpretative
L’applicazione dal 1° gennaio 2026 del DLgs. 33/2025, di riordino delle disposizioni in materia di versamenti e riscossione in un Testo unico, determina qualche difficoltà interpretativa in merito alla corretta applicazione dell’esonero da ritenuta ...
FISCO 30 maggio 2025
Chiarite le modalità di calcolo dell’acconto 2025 per il CPB
In vista della prima scadenza relativa al versamento delle imposte dirette e IRAP in caso di adesione al concordato preventivo biennale (saldo 2024 e primo acconto 2025), attualmente fissata al prossimo 30 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso ...
FISCO 22 maggio 2025
Concordato preventivo biennale alla prova della dichiarazione dei redditi
La corretta compilazione dei modelli REDDITI 2025 in presenza di adesione al concordato preventivo biennale 2024-2025 passa attraverso l’analisi delle disposizioni contenute all’interno del DLgs. 13/2024. Il principio generale dettato dall’art. 19...
IL CASO DEL GIORNO 13 maggio 2025
Non sempre le partecipazioni in srl escludono dal forfetario
I contribuenti che intendono beneficiare del regime forfetario di cui alla L. 190/2014 devono verificare sia l’esistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi richiesti, sia l’assenza di diverse fattispecie che, se presenti, ne impediscono l’...
CONTABILITÀ 6 maggio 2025
Da Unioncamere nuove istruzioni per il deposito dei bilanci
È stato pubblicato, nella giornata di ieri, 5 maggio 2025, sul sito www.unioncamere.gov.it e sul portale www.registroimprese.it, il nuovo Manuale operativo Unioncamere per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese, che descrive le modalità di...
FISCO 3 maggio 2025
Software utilizzabile da subito sia per il calcolo ISA, sia per l’adesione al CPB
Con un comunicato stampa pubblicato nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota la disponibilità del software “Il tuo ISA 2025 CPB”, da utilizzare sia per determinare il proprio indice sintetico di affidabilità fiscale, sia per ...