ACCEDI
Sabato, 9 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Applicazione delle agevolazioni non immediata per i lavoratori sportivi in forfetario

/ Alberto GIRINELLI

Martedì, 24 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

A distanza di due anni dall’entrata in vigore della riforma dello sport, rimangono ancora alcune questioni aperte, riguardanti, in particolare, il coordinamento tra le regole applicabili al lavoro sportivo e la disciplina dedicata ai contribuenti in regime forfetario di cui alla L. 190/2014; tali aspetti non sono stati infatti ancora presi esplicitamente in considerazione dall’Agenzia delle Entrate e, dall’analisi dei modelli dichiarativi, emerge un panorama ancora non del tutto uniforme.

L’analisi non può che prendere le mosse dall’art. 25 comma 2 del DLgs. 36/2021, secondo cui l’attività di lavoro sportivo può costituire oggetto di un rapporto di lavoro subordinato o di un rapporto di lavoro autonomo, anche nella forma di collaborazioni coordinate e continuative. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU