ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Comunicazione obbligatoria all’ENPACL entro il 2 ottobre

/ REDAZIONE

Giovedì, 7 settembre 2023

x
STAMPA

Con un comunicato pubblicato nel proprio portale, l’ENPACL ha reso noto ai consulenti del lavoro che da lunedì 4 settembre è disponibile la procedura per rendere la dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nell’anno 2022.

In particolare, il consulente del lavoro è tenuto ad accedere – mediante SPID, CIE o CNS – nell’area riservata dei “Servizi ENPACL on line” e a utilizzare la procedura guidata che consente di ridurre il rischio di errori e/o omissioni.
Tale adempimento riguarda tutti i consulenti del lavoro iscritti, anche per frazione d’anno, all’Albo professionale, nonché coloro i quali si sono cancellati dal medesimo Albo nel corso dell’anno 2022. La comunicazione deve essere comunque effettuata anche in assenza di reddito professionale, volume d’affari o di partita IVA.

L’ENPACL inoltre specifica che per generare i “PagoPA” (oppure i tracciati del modello F24) è necessario collegarsi all’area riservata, sezione “Contribuzione”, voce “Obbligatoria anno 2023”.
I consulenti del lavoro avranno tempo fino al 2 ottobre 2023 (il 30 settembre è sabato) per presentare telematicamente la dichiarazione.

Sempre entro il 2 ottobre sarà necessario versare:
- la terza rata del contributo soggettivo minimo;.
- il contributo integrativo minimo;
- l’unica o la prima rata del contributo soggettivo e integrativo dovuti oltre il minimo;
- il contributo di maternità.

TORNA SU