ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nessuna prededuzione per i compensi dell’advisor

Tassatività delle ipotesi ed esclusione del principio di funzionalità al vaglio della giurisprudenza di merito

/ Francesco DIANA

Giovedì, 5 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito della procedura di liquidazione controllata ex art. 268 e ss. del DLgs. 14/2019 i compensi e le spese sostenute dai professionisti, che hanno assistito il debitore nella predisposizione e nell’elaborazione della domanda e del piano (c.d. advisor), non sono prededucibili.

Sono due le circostanze principali che militano in tal senso: da un lato, manca una specifica disposizione che preveda espressamente la prededuzione per i loro compensi; dall’altro lato, ai fini dell’accesso alla procedura, al pari di quanto previsto per gli accordi di ristrutturazione dei debiti del consumatore (art. 68 comma 1 del DLgs. 14/2019), il sovraindebitato può presentare personalmente il ricorso con la sola assistenza dell’OCC (art. 269 comma 1 del DLgs. 14/2019).

Ne consegue ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU