ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

L’INPS rilascia la nuova domanda di assegno per congedo matrimoniale a pagamento diretto

/ REDAZIONE

Martedì, 24 maggio 2022

x
STAMPA

Con il messaggio n. 2147/2022, l’INPS rende noto che a partire da ieri, 23 maggio 2022, è possibile richiedere l’assegno congedo matrimoniale a pagamento diretto dell’INPS sull’“Hub delle prestazioni non pensionistiche”.

L’assegno in esame, il cui importo è pari a sette giorni di retribuzione (otto per i marittimi), può essere richiesto in occasione del matrimonio civile/unione civile, mentre non spetta in caso di solo matrimonio religioso. I destinatari sono:
- i lavoratori disoccupati che nei 90 giorni precedenti il matrimonio/unione civile abbiano prestato, per almeno 15 giorni, la propria opera alle dipendenze di aziende industriali, artigiane o cooperative;
- i lavoratori che, ferma restando l’esistenza del rapporto di lavoro, per un qualunque giustificato motivo non siano comunque in servizio (ad es. richiamo alle armi).
Ne restano esclusi i lavoratori con qualifica di impiegati e i lavoratori esclusi dall’applicazione delle norme sugli ANF con il versamento dello specifico contributo.

Il servizio on line è accessibile sul sito dell’INPS tramite il percorso “Prestazioni e servizi” - “Servizi” - “Assegno congedo matrimoniale” e si compone delle seguenti funzionalità:
- informazioni: scheda informativa sulla prestazione;
- inserimento domanda: compilazione della domanda di assegno per il congedo matrimoniale e invio telematico;
- consultazione domande: lista delle domande di assegno congedo matrimoniale presentate/in corso di presentazione.

TORNA SU