ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Formazione obbligatoria pena la decadenza dal Rdc

Dal 2023 necessari sei mesi di formazione o riqualificazione professionale

/ Elisa TOMBARI

Martedì, 29 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Da quanto emerge dalla bozza di disegno di legge di bilancio 2023, si va verso l’abolizione del reddito di cittadinanza (Rdc). Il beneficio, che sembra destinato a sparire dal 1° gennaio 2024, in attesa di una riforma più organica delle misure di sostegno alla povertà, viene rimodulata per il 2023 con una serie di interventi mirati a restringerne il perimetro.

Nel dettaglio, dal prossimo anno il reddito di cittadinanza sarà riconosciuto nel limite massimo di 8 mensilità, fatto salvo il caso di nuclei familiari al cui interno vi siano persone affette da disabilità ex DPCM 159/2013, minorenni o persone con almeno 60 anni di età; in tali casi, infatti, dovrebbe essere valida la consueta durata prevista dal DL 4/2019, ossia 18 mesi, rinnovabili per altri 18 mesi. Il rinnovo delle 8 mensilità

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU