Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Prodotto oftalmico con aliquota del 10%

/ REDAZIONE

Martedì, 21 marzo 2023

x
STAMPA

Con la risposta a interpello n. 257 di ieri dell’Agenzia delle Entrate, è stata confermata l’applicabilità dell’aliquota IVA del 10% per un prodotto oftalmico, in formato monodose, classificato a livello merceologico nella voce 3004 della Nomenclatura combinata.

Nella fattispecie, può essere fatta valere l’aliquota ridotta prevista dal n. 114 della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72, per le cessioni aventi a oggetto “medicinali pronti per l’uso umano o veterinario, compresi i prodotti omeopatici; sostanze farmaceutiche ed articoli di medicazione di cui le farmacie debbono obbligatoriamente essere dotate secondo la farmacopea ufficiale”.

La norma di interpretazione autentica di cui all’art. 1 comma 3 della L. 145/2018 ricomprende nella categoria di prodotti soggetti ad aliquota del 10% ex n. 114 della Tabella A, parte III, anche i “dispositivi medici a base di sostanze, normalmente utilizzate per cure mediche, per la prevenzione delle malattie e per trattamenti medici e veterinari, classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata”. Sul tema, si era espressa anche la circ. Agenzia delle Entrate n. 8/2019.

Nel caso esaminato nella risposta a interpello di ieri, a seguito del parere tecnico reso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, era stata accertata la classificazione nell’anzidetta voce 3004 del prodotto esaminato.
Secondo l’Agenzia, il prodotto può essere classificato nella voce 3004, per il fatto che il medesimo è confezionato in dosi per la vendita al minuto, riporta in etichetta, sulla confezione e nel foglietto illustrativo i disturbi o i sintomi per i quali il prodotto deve essere utilizzato, le istruzioni per l’uso, le avvertenze, modi e tempi di somministrazione, è utilizzato solo per un uso specifico, e presenta un principio attivo in concentrazione nota. Si evidenzia, difatti, che il prodotto si compone di acido ialuronico a concentrazione nota, il quale, attualmente, è considerato un principio attivo.

TORNA SU