ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 18 gennaio 2023

Per il bonus investimenti, volontà delle parti del contratto da esaminare caso per caso

L’Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto n. 4 di ieri, ha fornito indicazioni in merito alla corretta individuazione del momento di effettuazione dell’investimento ai fini del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali di cui ...

FISCO 17 gennaio 2023

Possibile annullare l’autodichiarazione aiuti di Stato COVID

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato ieri, 16 gennaio, il modello e le istruzioni per la compilazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato COVID, da presentare entro il 31 gennaio 2023, prevedendo la possibilità di annullare la dichiarazione già ...

FISCO 16 gennaio 2023

Buoni benzina detassati fino a 200 euro per tutto il 2023

Per effetto dell’art. 1 comma 1 del DL 14 gennaio 2023 n. 5 (c.d. DL “Trasparenza”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio, il valore dei buoni benzina riconosciuti dal datore di lavoro ai dipendenti non concorre a formare il ...

FISCO 16 gennaio 2023

Prorogato il tax credit quotazione PMI

Con l’art. 1 comma 395 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) viene disposta la proroga per il 2023 del credito d’imposta per la quotazione delle PMI di cui all’art. 1 commi 89-92 della L. 205/2017, con incremento del limite massimo a 500.000 ...

FISCO 14 gennaio 2023

Per il tax credit imprese gasivore rileva il codice ATECO prevalente

Ai fini dell’inquadramento tra le imprese gasivore, per l’accesso al credito d’imposta per l’acquisto di gas naturale, il codice ATECO relativo all’attività prevalente esercitata deve rientrare nell’elenco di quelli previsti nell’allegato 1 al DM n. ...

FISCO 12 gennaio 2023

Tax credit ricerca e sviluppo con aliquote ridotte dal 2023

Dallo scorso 1° gennaio sono operative le nuove aliquote del credito d’imposta per investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione di cui all’art. 1 commi 198-209 della L. 160/2019, come modificato, da ultimo, dall’art. 1 comma 45 della L. 234/2021 (...

FISCO 11 gennaio 2023

Tax credit energia utilizzabile per il pagamento degli acconti

Con la risposta a interpello n. 8 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai crediti di imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica, con particolare riferimento al trasferimento al ...

FISCO 7 gennaio 2023

Tax credit carburante per imprese agricole e della pesca nel I trimestre 2023

L’art. 1 commi 45-50 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) estende al primo trimestre 2023 il credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca (già riconosciuto per il 2022). Nello specifico, ...

FISCO 6 gennaio 2023

Ulteriore proroga per la registrazione degli aiuti di Stato nell’RNA

L’art. 22 del DL 198/2022 (c.d. DL “Milleproroghe”) prevede un’ulteriore proroga, dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023, del termine per la registrazione da parte dell’Agenzia delle Entrate degli aiuti di Stato 2022 nel Registro nazionale degli ...

FISCO 5 gennaio 2023

Il conferente persona fisica trasmette l’autodichiarazione aiuti di Stato COVID

L’Agenzia delle Entrate ha nuovamente aggiornato le FAQ relative all’autodichiarazione aiuti di Stato COVID, pubblicando due ulteriori chiarimenti nell’apposita sezione presente sul proprio sito. Si ricorda che, per effetto dell’ultima proroga e in ...

TORNA SU