ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 1 marzo 2023

Nel modello REDDITI SC 2023 i nuovi tax credit energia e gas

Nel quadro RU del modello REDDITI SC 2023 trovano spazio i nuovi crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Le istruzioni per la compilazione del modello, approvate ieri in via definitiva con il ...

FISCO 1 marzo 2023

Investimenti in beni ordinari con termine «lungo» fino al 30 novembre

Con riferimento al bonus investimenti in nuovi beni strumentali ex L. 178/2020, il DL “Milleproroghe” convertito ha prorogato dal 30 giugno al 30 novembre 2023 il termine “lungo” per effettuare gli investimenti in beni materiali e immateriali “...

FISCO 28 febbraio 2023

Tax credit R&S cumulabile con il nuovo Patent box

L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito della circolare n. 5/2023, ha fornito rilevanti indicazioni in merito alla modalità di calcolo ai fini del cumulo tra la nuova super deduzione del 110% (denominata anche nuovo Patent box) e il credito d’imposta ...

FISCO 27 febbraio 2023

Al via da oggi le istanze per il bonus chef

Dalle ore 12:00 di oggi, 27 febbraio 2023 e fino alle ore 15:00 del 3 aprile 2023 è possibile presentare le istanze per accedere al c.d. “bonus chef”, il credito d’imposta per i cuochi professionisti introdotto dall’art. 1 commi 117-123 della L. 178/...

FISCO 25 febbraio 2023

Comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità 2023 dal 1° al 31 marzo

Dal 1° al 31 marzo 2023 è possibile presentare le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari di cui all’art. 57-bis comma 1-quinquies del DL 50/2017, in relazione agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2023. ...

FISCO 24 febbraio 2023

Via libera del Governo al «codice degli incentivi»

Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato un Ddl. riguardante la revisione del sistema degli incentivi alle imprese. In particolare, la bozza del Ddl. definisce le disposizioni per la revisione del sistema degli incentivi alle ...

FISCO 17 febbraio 2023

Entro il 16 marzo comunicazione dei tax credit energia e gas maturati nel 2022

Da ieri, 16 febbraio, e fino al 16 marzo 2023 è possibile inviare la comunicazione relativa ai crediti d’imposta energia e gas maturati nel 2022. Con il provvedimento n. 44905 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di...

FISCO 17 febbraio 2023

Slitta al 30 novembre il termine «lungo» per i beni prenotati nel 2022

Ancora modifiche ai termini previsti per il credito d’imposta relativo agli investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020. Nel testo del Ddl. di conversione del DL 198/2022 (c.d. “Milleproroghe”) già approvato dal Senato, sul quale il Governo ...

FISCO 8 febbraio 2023

Tax credit energia autoprodotta per le imprese neocostituite con parametro forfetario

Per il credito d’imposta per le imprese energivore relativamente all’energia autoprodotta, disciplinato dall’art. 4 comma 2 del DL 17/2022, anche con riferimento alle imprese neocostituite che autoconsumano l’energia prodotta occorre fare riferimento...

FISCO 2 febbraio 2023

Comunicazione per il bonus acqua potabile fino al 28 febbraio

Da ieri, 1° febbraio 2023, e fino al prossimo 28 febbraio, è possibile trasmettere all’Agenzia delle Entrate la comunicazione delle spese sostenute nel 2022 per accedere al credito d’imposta per il filtraggio dell’acqua potabile (anche noto come “...

TORNA SU