FISCO 7 giugno 2023
Bonus investimenti «4.0» senza duplicazione nel modello REDDITI 2023
L’Agenzia delle Entrate, aggiornando le FAQ pubblicate sul proprio sito internet (nella sezione “Risposte alle domande più frequenti” della parte dedicata ai dichiarativi 2023), ha fornito ulteriori precisazioni in merito alla compilazione del quadro...
FISCO 3 giugno 2023
Istanze per il tax credit musica 2022 entro il 14 luglio
Per accedere al credito d’imposta per la musica relativo ai costi sostenuti nel 2022, le istanze possono essere presentate, tramite l’apposita piattaforma, fino al 14 luglio 2023. I termini di presentazione sono stati così definiti dal Ministero ...
FISCO 1 giugno 2023
Da limitare il ricorso a forme «automatiche» di agevolazione alle imprese
Nell’ambito dell’audizione tenutasi alla Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato, l’Agenzia delle Entrate, nell’illustrare le novità più significative dei due disegni di legge delega sulla ...
FISCO 31 maggio 2023
Tax credit per le start up innovative del settore ambiente, rinnovabili e sanità
Nell’ambito della conversione in legge del DL 34/2023 (c.d. DL “Bollette”, conv. L. 56/2023), oltre ad essere confermate le misure dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia e gas relativi al secondo trimestre 2022 (si veda “Tax credit energia e...
FISCO 30 maggio 2023
Investimenti in beni immateriali 4.0 prenotati nel 2022 entro il 30 giugno
Scade il 30 giugno 2023 il termine “lungo” per effettuare gli investimenti in beni immateriali “4.0” prenotati nel 2022, al fine di fruire del credito d’imposta del 50%. Ai sensi dell’art. 1 comma 1058 della L. 178/2020 (come modificato dall’art. ...
FISCO 26 maggio 2023
Interconnessione per tutto il periodo di fruizione del bonus investimenti «4.0»
Una questione che si pone spesso in relazione all’iper-ammortamento e al credito d’imposta per investimenti in beni “4.0” riguarda il periodo di tempo in cui deve essere mantenuto il requisito dell’interconnessione. Le disposizioni agevolative ...
FISCO 20 maggio 2023
Tax credit formazione 4.0 maggiorato inapplicabile
Tra le misure da indicare nel quadro RU del modello REDDITI 2023 è previsto anche il credito d’imposta per la formazione 4.0 di cui all’art. 1 commi 46-55 della L. 205/2017 (codice credito “F7”). L’agevolazione è riconosciuta fino al 31 dicembre 2022...
FISCO 17 maggio 2023
Dati dal fornitore per i tax credit energia e gas I trimestre 2023 entro il 30 maggio
C’è tempo fino al 30 maggio per richiedere e ricevere dal fornitore la comunicazione con i dati che consentono il calcolo semplificato dei tax credit energia e gas relativi al primo trimestre 2023. La comunicazione può essere richiesta, a ...
FISCO 15 maggio 2023
Tax credit del 30% per commissioni su pagamenti elettronici 2023
Per le commissioni sui pagamenti elettronici 2023 è possibile fruire del credito d’imposta del 30% disciplinato dall’art. 22 del DL 124/2019. Il citato art. 22 prevede il riconoscimento – a regime, non essendo previsto alcun termine ultimo – di un...
FISCO 12 maggio 2023
L’opzione per il nuovo Patent box va esercitata nel modello REDDITI 2023
Le modalità di indicazione della super deduzione dei costi di ricerca e sviluppo di cui all’art. 6 del DL 146/2021 (c.d. nuovo Patent box) nel modello REDDITI SC 2023 sono sostanzialmente analoghe a quelle già richieste nel precedente modello REDDITI...