FISCO 20 luglio 2023
La detrazione start up innovative in «de minimis» eccedente diventa credito d’imposta
La Camera ha approvato ieri la proposta di legge recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti (A.C. 107) e dell’abbinata ...
IL CASO DEL GIORNO 17 luglio 2023
Il tax credit per le sponsorizzazioni sportive è fiscalmente rilevante
Una questione che si pone, in assenza di specifici chiarimenti ufficiali, riguarda il trattamento fiscale del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive. Si fa riferimento al credito riconosciuto dall’art. 81 del DL 104/2020 alle imprese, ...
FISCO 14 luglio 2023
L’impresa che riaddebita le spese non deve comunicare il tax credit energia maturato
In caso di riaddebito analitico dei costi l’impresa non può beneficiare del credito d’imposta “non energivore” e, di conseguenza, non è nemmeno tenuta a presentare la comunicazione relativa ai crediti d’imposta maturati nel secondo semestre 2022. Lo ...
FISCO 13 luglio 2023
Via libera della Camera alla delega fiscale con spazio ai super-ammortamenti
La Camera ha approvato ieri, con 182 voti favorevoli e 97 contrari, il disegno di legge delega al Governo per la riforma fiscale. Il testo passa ora all’esame del Senato. Secondo il Presidente della Commissione Finanze di Montecitorio, Marco Osnato, ...
FISCO 11 luglio 2023
Per il tax credit energia occorre verificare se c’è riaddebito analitico
L’Agenzia delle Entrate, con le risposte a interpello nn. 373 e 375 di ieri, torna a fornire indicazioni in relazione ai crediti d’imposta per l’acquisto di energia e gas. Nell’ambito della risposta n. 373 viene analizzata la spettanza del credito...
FISCO 6 luglio 2023
Tax credit commissioni su pagamenti per i distributori di carburante ancora in vigore
Tra i numerosi crediti d’imposta da indicare nel quadro RU del modello REDDITI 2023, le istruzioni fanno riferimento anche al credito d’imposta per le commissioni sui pagamenti elettronici dei distributori di carburante (codice “F3”). In base all’...
FISCO 5 luglio 2023
Tax credit energivore per l’energia autoprodotta con acquisto di «tail gas»
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 367 di ieri relativa al credito d’imposta per l’energia autoconsumata delle imprese energivore, ha affermato che, per la verifica dei requisiti, rileva il prezzo del combustibile effettivamente...
FISCO 4 luglio 2023
Autodichiarazione del dipendente con figli per la soglia dei fringe benefit a 3.000 euro
Per fruire della soglia di non imponibilità incrementata a 3.000 euro per i fringe benefit 2023, prevista per i soli dipendenti con figli fiscalmente a carico, la norma agevolativa richiede specifici adempimenti. Si ricorda che l’art. 40 del DL 48...
FISCO 29 giugno 2023
Tax credit carburante III trimestre 2022 prorogato dal 30 giugno al 30 settembre
Proroga last minute per il credito d’imposta sull’acquisto di carburanti delle imprese agricole e della pesca relativo al terzo trimestre 2022. Nell’ambito del Ddl. di conversione del DL 51/2023 (c.d. DL “Enti pubblici”), approvato ieri in via ...
FISCO 29 giugno 2023
Compilazione dei modelli REDDITI per i tax credit energia dei «non solari»
L’Agenzia delle Entrate ha nuovamente aggiornato le FAQ pubblicate sul proprio sito internet, nella sezione “Risposte alle domande più frequenti” della parte dedicata ai dichiarativi 2023 (modelli REDDITI SC, SP, PF 2023). In particolare, è stata ...