ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 23 giugno 2023

Per i fringe benefit 2023 resta la soglia di 3.000 euro con figli

Per i fringe benefit 2023 viene confermata la soglia di non imponibilità a 3.000 euro per i soli dipendenti con figli a carico. Il testo del Ddl. di conversione del DL 48/2023 approvato ieri al Senato, che passa ora all’esame della Camera per la ...

FISCO 21 giugno 2023

Per il calcolo del tax credit energivore il bonus precedente non è un sussidio

Ai fini della determinazione dei crediti d’imposta per le imprese energivore, non rientra tra i sussidi l’analogo credito d’imposta riconosciuto per il trimestre precedente. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 355 di ieri, ha ...

FISCO 20 giugno 2023

Comunicazione dei tax credit energia maturati nel 2022 con remissione in bonis

In relazione alla mancata comunicazione dei crediti d’imposta energia e gas maturati nel 2022, è possibile fruire della remissione in bonis trattandosi di un adempimento di natura “formale”. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n...

FISCO 17 giugno 2023

Scende a 48 euro la deduzione forfetaria per gli autotrasportatori

Scende a 48 euro la misura della deduzione forfetaria per gli autotrasportatori. Con comunicato di ieri, 16 giugno, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso note le misure dell’agevolazione per il periodo d’imposta 2022, da indicare nel ...

FISCO 14 giugno 2023

Dal 1° luglio le regole sui buoni pasto sono nel Codice dei contratti pubblici

La disciplina dei buoni pasto, attualmente prevista dal DM 7 giugno 2017, viene trasfusa nell’art. 131 del DLgs. 31 marzo 2023 n. 36 (Codice dei contratti pubblici) e nel relativo Allegato II.17. Tale Allegato, come precisato nella Relazione ...

FISCO 12 giugno 2023

Comunicazione di cessione a breve per il tax credit carburante imprese agricole e pesca

Scade il 21 giugno 2023 il termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate della cessione dei crediti d’imposta a favore delle imprese esercenti attività agricola e della pesca in relazione alla spesa sostenuta per l’acquisto di ...

FISCO 7 giugno 2023

Bonus investimenti «4.0» senza duplicazione nel modello REDDITI 2023

L’Agenzia delle Entrate, aggiornando le FAQ pubblicate sul proprio sito internet (nella sezione “Risposte alle domande più frequenti” della parte dedicata ai dichiarativi 2023), ha fornito ulteriori precisazioni in merito alla compilazione del quadro...

FISCO 3 giugno 2023

Istanze per il tax credit musica 2022 entro il 14 luglio

Per accedere al credito d’imposta per la musica relativo ai costi sostenuti nel 2022, le istanze possono essere presentate, tramite l’apposita piattaforma, fino al 14 luglio 2023. I termini di presentazione sono stati così definiti dal Ministero ...

FISCO 1 giugno 2023

Da limitare il ricorso a forme «automatiche» di agevolazione alle imprese

Nell’ambito dell’audizione tenutasi alla Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato, l’Agenzia delle Entrate, nell’illustrare le novità più significative dei due disegni di legge delega sulla ...

FISCO 31 maggio 2023

Tax credit per le start up innovative del settore ambiente, rinnovabili e sanità

Nell’ambito della conversione in legge del DL 34/2023 (c.d. DL “Bollette”, conv. L. 56/2023), oltre ad essere confermate le misure dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia e gas relativi al secondo trimestre 2022 (si veda “Tax credit energia e...

TORNA SU