ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Senza autodichiarazione del dipendente con figli niente fringe benefit a 3.000 euro

La dichiarazione può avvenire con modalità concordate tra datore di lavoro e lavoratore

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 16 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per fruire della soglia di non imponibilità incrementata a 3.000 euro ai sensi dell’art. 40 del DL 48/2023 per i fringe benefit 2023, prevista per i soli dipendenti con figli fiscalmente a carico, occorre un’apposita dichiarazione del lavoratore dipendente.

Il comma 3 del citato art. 40 subordina, infatti, l’applicazione della misura agevolativa alla previa dichiarazione da parte del lavoratore dipendente al datore di lavoro di avervi diritto, indicando il codice fiscale dell’unico figlio o dei figli fiscalmente a carico.
Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella circ. n. 23/2023 (§ 3), nel caso in cui manchi la dichiarazione del lavoratore dipendente l’agevolazione in commento non è applicabile.
In assenza di tale autodichiarazione, quindi, sarà ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU