ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 6 marzo 2021

Nel DL Sostegni nuovo contributo a fondo perduto per tutti i soggetti

L’art. 1 della bozza del c.d. DL “Sostegni” prevede un nuovo contributo a fondo perduto per sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica, che sarà riconosciuto previa presentazione di istanza telematica all’Agenzia delle Entrate e potrà...

FISCO 2 marzo 2021

Al via l’uso del credito ricerca, sviluppo e innovazione con i codici tributo

Con la risoluzione n. 13 di ieri, l’Agenzia delle Entrata ha istituito i codici tributo “6938”, 6939” e “6940” per l’utilizzo in compensazione nel modello F24 del credito d’imposta per attività di ricerca, sviluppo e innovazione di cui alla L. 178/...

FISCO 27 febbraio 2021

Dal 1° marzo comunicazioni per l’accesso al bonus pubblicità 2021

Dal 1° al 31 marzo 2021 occorre presentare le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari di cui all’art. 57-bis del DL 50/2017 in relazione agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2021, utilizzando i servizi ...

FISCO 26 febbraio 2021

Per il bonus investimenti, la data del 16 novembre è uno spartiacque

La data del 16 novembre 2020 separa vecchia e nuova disciplina del bonus investimenti. Nel corso di un convegno organizzato da Federmacchine e Anima, Marco Calabrò, dirigente del Ministero dello Sviluppo economico, ha risposto ad alcuni quesiti in ...

IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2021

La sospensione degli ammortamenti non impatta sul super-ammortamento

A norma dell’art. 60 comma 7-quinquies del DL 104/2020 convertito, per i soggetti che si avvalgono della facoltà di non effettuare, nell’esercizio in corso al 15 agosto 2020, l’ammortamento annuo del costo delle immobilizzazioni materiali e ...

FISCO 23 febbraio 2021

Bonus vacanze utilizzabile fino al 31 dicembre 2021

Con il comma 3-bis dell’art. 7 del DL 183/2020 (c.d. Milleproroghe), introdotto dalle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera in sede di conversione in legge, viene prevista la proroga al 31 dicembre 2021 del termine ultimo ...

IL CASO DEL GIORNO 19 febbraio 2021

Cumulabilità del credito R&S e innovazione con i bonus investimenti

Alcuni dubbi sono sorti in merito alla cumulabilità del credito d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione ex art. 1 commi 198 ss. della L. 160/2019, prorogato al 2022 dalla L. 178/2020, con i bonus investimenti. Riguardo al credito R&S&I, l’art. 1...

FISCO 17 febbraio 2021

Per gli incentivi a investimenti in start up e PMI innovative 2020 istanze dal 1° marzo

Affinché gli investitori possano fruire della detrazione IRPEF al 50% sugli investimenti effettuati nel 2020 in start up e PMI innovative, le imprese beneficiarie dovranno presentare apposita istanza dal 1° marzo al 30 aprile 2021. Con il DM 28 ...

IMPRESA 12 febbraio 2021

Contributo «Ristori» anche per i liberi professionisti beneficiari di indennità

I liberi professionisti titolari di partita IVA che hanno beneficiato delle indennità di cui all’art. 27 del DL 18/2020 possono fruire del contributo a fondo perduto DL “Ristori”, non essendo previsto alcun divieto di cumulo tra tali agevolazioni. Lo...

FISCO 11 febbraio 2021

Per i buoni pasto ai dipendenti in smart working non imponibilità confermata

I buoni pasto concessi ai dipendenti in smart working non concorrono alla formazione del reddito del lavoratore nei limiti previsti dall’art. 51 comma 2 lett. c) del TUIR. Lo ha chiarito la DRE Lazio nella risposta a interpello n. 956-2631/2020, ...

TORNA SU