FISCO 4 febbraio 2020
Auto km 0 al nodo fringe benefit
La modifica alle regole di determinazione dei fringe benefit per le auto aziendali si applica ai veicoli di “nuova immatricolazione” concessi in uso promiscuo ai dipendenti “con contratti stipulati a decorrere dal 1° luglio 2020”. Anche in ragione ...
FISCO 4 febbraio 2020
Il diritto al bonus Sud resta in caso di traslazione degli investimenti
In merito al bonus investimenti nel Mezzogiorno ex art. 1 commi 98-108 della L. n. 208/2015, l’Agenzia delle Entrate, con la risposta a consulenza giuridica n. 1 pubblicata ieri, torna sul tema degli investimenti effettuati successivamente a quanto ...
FISCO 3 febbraio 2020
Fruibile l’iper-ammortamento con acconto nel 2018 e consegna nel 2020
In caso di accettazione dell’ordine e versamento dell’acconto del 20% nel dicembre 2018 è possibile beneficiare dell’iper-ammortamento anche in caso di effettuazione dell’investimento nel 2020; in tal caso è però applicabile la diversa disciplina ...
FISCO 31 gennaio 2020
Con interconnessione successiva bonus beni strumentali al netto della quota già fruita
L’Agenzia delle Entrate e il Ministero dello Sviluppo economico, nel corso di Telefisco 2020, hanno fornito i primi chiarimenti in merito alla disciplina del nuovo credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali ex art. 1, commi 184-197 ...
FISCO 31 gennaio 2020
Recapture del bonus investimenti per tutti i beni strumentali
Le disposizioni sulla rideterminazione del nuovo credito d’imposta per investimenti si applicano sia ai beni “ordinari” che a quelli “4.0”, ma la norma che consente di evitare il “recapture” in caso di investimenti sostitutivi riguarda soltanto ...
FISCO 29 gennaio 2020
«Locazione operativa» di intermediari finanziari senza iper-ammortamento
L’iper-ammortamento non spetta all’intermediario finanziario che risulti titolare – nella veste di locatore – di un contratto denominato “locazione operativa” di beni materiali strumentali in relazione al processo produttivo dell’impresa locataria; ...
FISCO 25 gennaio 2020
Iper-ammortizzabili beni noleggiati e usati temporaneamente in cantieri esteri
Non configura un’ipotesi di destinazione a struttura produttiva situata all’estero ex art. 7 comma 1 del DL 87/2018 il noleggio di macchinari “iper-ammortizzabili” a clienti italiani che li impiegano temporaneamente presso propri cantieri all’estero...
FISCO 25 gennaio 2020
Autodeterminazione del Patent box al posto del ruling anche in futuro
Assonime, con la corposa circolare n. 1/2020 pubblicata ieri, analizza il nuovo regime opzionale di determinazione diretta (alternativa al ruling) previsto dall’art. 4 del DL 34/2019 per il Patent box, evidenziando anche alcuni dubbi applicativi non ...
FISCO 22 gennaio 2020
Bonus per beni strumentali ordinari e super-ammortamento da confrontare
Per comprendere l’effettivo vantaggio fiscale derivante dal nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali “ordinari” è utile fare un confronto con il super-ammortamento. Da alcuni semplici riscontri empirici emerge come le variabili ...
FISCO 20 gennaio 2020
Regime degli impatriati più favorevole già dal 30 aprile 2019
Il quadro C del modello 730/2020, relativo al periodo 2019, si adegua alle modifiche apportate dall’art. 5 del DL 34/2019 al regime degli impatriati, disciplinato dall’art. 16 del DLgs. 147/2015. In estrema sintesi, la nuova versione dell’...