ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 5 marzo 2020

L’iper-ammortamento per interconnessione «tardiva» va per quote costanti

Nell’ambito della consulenza giuridica n. 909-10/2019, pubblicata sul sito del CNDCEC, l’Agenzia delle Entrate (DRE Emilia Romagna) ha fornito alcuni chiarimenti in merito al calcolo degli iper-ammortamenti. Tra i quesiti posti, alcuni riguardano ...

FISCO 4 marzo 2020

Non tassate le donazioni per solidarietà anche di abbigliamento e tablet

Donazioni agevolate anche per abbigliamento, pc e tablet. L’art. 31 del DL 2 marzo 2020 n. 9, recante alcune disposizioni di favore a fronte dell’emergenza derivante dal coronavirus, ha disposto l’ampliamento delle donazioni di prodotti a fini di ...

IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2020

Bonus per beni strumentali anche per gli autocarri a «km zero»

Con riferimento all’ambito di applicazione del nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali di cui all’art. 1 commi 184-197 della L. 160/2019, in attesa dei chiarimenti ufficiali sull’agevolazione, ci si chiede se la stessa possa ...

IL CASO DEL GIORNO 26 febbraio 2020

Dubbia la fruizione del regime degli impatriati con integrativa

Laddove un contribuente non abbia beneficiato del regime degli impatriati dal periodo d’imposta in cui è avvenuto il trasferimento in Italia, ci si chiede se l’agevolazione possa essere fruita mediante la presentazione di dichiarazioni integrative, ...

FISCO 19 febbraio 2020

Regime degli impatriati in stand by nella Certificazione Unica

In relazione alla misura del beneficio fiscale applicabile per il 2019 ai lavoratori dipendenti impatriati, sono emerse alcune questioni da risolvere al più presto soprattutto lato datore di lavoro, in considerazioni delle operazioni di conguaglio (...

FISCO 19 febbraio 2020

Autoliquidazione del Patent box e penalty protection distinte

Assonime ha reso note, nel documento “consultazioni” n. 2 di ieri, alcune considerazioni sullo schema di circolare dell’Agenzia delle Entrate, che era stato posto in consultazione pubblica fino al 17 febbraio, recante i chiarimenti in merito al nuovo...

FISCO 17 febbraio 2020

Contabilizzato come contributo in conto impianti il bonus per beni strumentali

Il credito d’imposta per investimenti in beni materiali strumentali ex L. 160/2019, considerando che si tratta di un’agevolazione legata all’effettuazione di investimenti, si ritiene assimilabile a un contributo in conto impianti, da iscrivere nella ...

FISCO 15 febbraio 2020

Bonus R&S e innovazione cumulabile con i finanziamenti Smart&Start

Il nuovo credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione, introdotto dalla L. 160/2019, è cumulabile con altre agevolazioni, fermo restando che le norme disciplinanti queste ultime non dispongano diversamente. Questo, in sostanza, quanto ...

FISCO 14 febbraio 2020

Regime degli impatriati non fruito al rientro in Italia ancora accessibile

La mancata fruizione del regime degli impatriati nel periodo d’imposta in cui avviene il trasferimento della residenza fiscale in Italia non preclude l’utilizzo dell’agevolazione nei periodi d’imposta successivi. Questo, in estrema sintesi, quanto ...

FISCO 12 febbraio 2020

Regime degli impatriati per 10 anni con figli nati anche dopo il trasferimento in Italia

Il regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 è applicabile, in linea generale, per un periodo di cinque periodi d’imposta, decorrenti dall’anno di trasferimento della residenza fiscale in Italia ai sensi dell’art. 2 del TUIR. La ...

TORNA SU