ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 25 gennaio 2020

Iper-ammortizzabili beni noleggiati e usati temporaneamente in cantieri esteri

Non configura un’ipotesi di destinazione a struttura produttiva situata all’estero ex art. 7 comma 1 del DL 87/2018 il noleggio di macchinari “iper-ammortizzabili” a clienti italiani che li impiegano temporaneamente presso propri cantieri all’estero...

FISCO 25 gennaio 2020

Autodeterminazione del Patent box al posto del ruling anche in futuro

Assonime, con la corposa circolare n. 1/2020 pubblicata ieri, analizza il nuovo regime opzionale di determinazione diretta (alternativa al ruling) previsto dall’art. 4 del DL 34/2019 per il Patent box, evidenziando anche alcuni dubbi applicativi non ...

FISCO 22 gennaio 2020

Bonus per beni strumentali ordinari e super-ammortamento da confrontare

Per comprendere l’effettivo vantaggio fiscale derivante dal nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali “ordinari” è utile fare un confronto con il super-ammortamento. Da alcuni semplici riscontri empirici emerge come le variabili ...

FISCO 20 gennaio 2020

Regime degli impatriati più favorevole già dal 30 aprile 2019

Il quadro C del modello 730/2020, relativo al periodo 2019, si adegua alle modifiche apportate dall’art. 5 del DL 34/2019 al regime degli impatriati, disciplinato dall’art. 16 del DLgs. 147/2015. In estrema sintesi, la nuova versione dell’...

FISCO 15 gennaio 2020

Ai professionisti spetta solo il bonus per beni strumentali «ordinari» del 6%

I professionisti possono beneficiare soltanto del credito d’imposta “generale” (pari al 6%) per gli investimenti in beni strumentali “ordinari”, non anche di quello più elevato riconosciuto per gli investimenti “Industria 4.0”. Lo ha precisato l’...

FISCO 14 gennaio 2020

Bonus investimenti in beni strumentali direttamente in F24

Il nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante il modello F24 e non dovrebbe essere subordinato alla preventiva presentazione della dichiarazione dei redditi da cui emerge. ...

FISCO 13 gennaio 2020

Bonus investimenti in beni strumentali con apposita indicazione in fattura

La disciplina del nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, riguardante gli acquisti effettuati già a partire dallo scorso 1° gennaio 2020, prevede, a differenza di quanto previsto per i super e iper-ammortamenti, l’indicazione ...

FISCO 11 gennaio 2020

Indennità sostitutive di mensa per addetti ai cantieri non imponibili fino a 5,29 euro

La legge di bilancio 2020, che è intervenuta sui limiti di non concorrenza alla determinazione del reddito di lavoro dipendente dei buoni pasto, non ha modificato la soglia di 5,29 euro prevista per la non imponibilità delle indennità sostitutive di ...

FISCO 6 gennaio 2020

Credito d’imposta per l’innovazione tecnologica separato da quello R&S

L’art. 1 commi 198-209 della L. 160/2019 ha introdotto per il 2020 un nuovo credito d’imposta che, di fatto, sostituisce il precedente credito ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 del DL 145/2013 (anticipatamente cessato al 2019). La nuova ...

FISCO 4 gennaio 2020

Bonus investimenti nel Mezzogiorno prorogato al 2020

L’art. 1 comma 319 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) ha prorogato al 31 dicembre 2020, senza alcuna modifica alla disciplina agevolativa, il credito d’imposta di cui all’art. 1 commi 98-108 della L. 208/2015, riconosciuto alle imprese che ...

TORNA SU