FISCO 24 dicembre 2019
Proroga al 2020 con modifiche per il credito d’imposta per la formazione 4.0
Tra le disposizioni agevolative contenute nella legge di bilancio 2020, su cui ieri anche la Camera ha votato la questione di fiducia, e riguardanti la revisione del piano Industria 4.0, è prevista la proroga di un anno del credito d’imposta ...
FISCO 19 dicembre 2019
Per il Patent box sui marchi opzione non più esercitabile né rinnovabile
Con riferimento al Patent box per i marchi, l’opzione non è più né esercitabile né rinnovabile anche se il quinquennio scade prima del 30 giugno 2021. Questo è quanto l’Agenzia delle Entrate ha, in sostanza, chiarito nel principio di diritto n. 28, ...
FISCO 17 dicembre 2019
Nuovo credito d’imposta per R&S e innovazione tecnologica
Il maxiemendamento al Ddl. di bilancio 2020, che ieri, dopo il voto di fiducia, ha ottenuto il via libera da parte del Senato, prevede, per il 2020, anche un nuovo credito d’imposta “per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ...
IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2019
Bonus con comunicazione anche per investimenti nel Mezzogiorno già conclusi
Il credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno di cui all’art. 1 comma 98 ss. della L. 208/2015 è in dirittura d’arrivo, essendo attualmente riconosciuto per gli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2019 (salvo che la proroga al 2020 ...
FISCO 13 dicembre 2019
Cofanetti regalo qualificabili come voucher ai fini IVA
La distinzione tra buoni “monouso” e buoni “multiuso” si fonda sul fatto che le informazioni necessarie per l’applicazione dell’IVA siano disponibili già al momento di emissione del buono oppure al momento del riscatto del buono (qualora l’utilizzo ...
FISCO 11 dicembre 2019
Super e iper-ammortamenti sostituiti da un credito d’imposta per beni strumentali
Credito d’imposta per beni strumentali nuovi al posto di super e iper-ammortamenti. Un emendamento all’art. 22 del Ddl. di bilancio 2020 prevedrebbe che la maggiorazione del costo ai fini della deducibilità dell’ammortamento e dei canoni di leasing ...
FISCO 9 dicembre 2019
Cesto natalizio ai clienti delle imprese deducibile in base al valore unitario
La concessione di omaggi da parte delle imprese rappresenta un fatto usuale in occasione delle festività natalizie. Fermo restando che la disciplina degli omaggi non ha subìto modifiche rispetto allo scorso anno, si riepilogano i tratti salienti ...
FISCO 7 dicembre 2019
Commissioni agevolate per tutti i mezzi di pagamento elettronici tracciabili
La Camera ha approvato ieri, con 248 voti favorevoli e 87 contrari, il Ddl. di conversione del DL 124/2019, che passa ora al vaglio del Senato. L’art. 22 del DL 124/2019 così come ridisegnato dai lavori parlamentari, prevede il riconoscimento di un...
FISCO 5 dicembre 2019
Fringe benefit tassato in base a quanto inquina l’auto in uso promiscuo
Nell’ambito del “maximendamento” presentato dal Governo al Ddl. di bilancio 2020, è stata significativamente rivista la disposizione che prevedeva una stretta alla determinazione del fringe benefit in caso di auto concesse in uso promiscuo ai ...
FISCO 4 dicembre 2019
Regime degli impatriati anche per i soggetti rientrati dal 30 aprile 2019
Un emendamento approvato al DL 124/2019 (il Ddl. di conversione è all’esame dell’Aula alla Camera) prevede una modifica alla decorrenza del nuovo regime degli impatriati introdotto dal DL 34/2019 convertito. L’art. 5 del citato DL 34/2019 (c.d. “...