ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 31 ottobre 2019

Auto in uso promiscuo a dipendenti con fringe benefit interamente tassato

Col vertice di maggioranza che si è tenuto ieri a Palazzo Chigi, il Governo ha apportato ulteriori limature al disegno di legge di bilancio 2020. Se per il testo definitivo si dovrà attendere il suo approdo in Parlamento, nella bozza in circolazione ...

FISCO 29 ottobre 2019

Verifica dell’incremento sul complesso degli investimenti per il bonus pubblicità

In prossimità della scadenza del 31 ottobre per la presentazione della comunicazione per l’accesso all’agevolazione (si veda “Comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità dal 1° al 31 ottobre” del 30 settembre), il Dipartimento per l’informazione ...

FISCO 28 ottobre 2019

Restituzione della Tremonti ambientale per fruire del III, IV e V Conto energia

Nell’ambito del decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020 (DL 26 ottobre 2019 n. 124)  è stata introdotta una norma che intende superare le problematiche applicative derivanti dal divieto di cumulo del III, IV e V Conto energia con la c.d...

FISCO 24 ottobre 2019

Credito d’imposta per le commissioni bancarie sui pagamenti elettronici

Nella bozza del DL fiscale collegato alla legge di bilancio 2020 spunta un credito d’imposta per esercenti attività d’impresa, arti e professioni in relazione alle commissioni bancarie sui pagamenti elettronici. Nello specifico, sarebbe prevista l’...

FISCO 17 ottobre 2019

Proroga triennale in vista per super e iper-ammortamenti

Nel documento programmatico di bilancio 2020 è prevista la proroga per il triennio 2020-2022 di super e iper-ammortamenti. Nell’elenco delle misure che dovrebbero essere adottate nell’ambito della legge di bilancio 2020 viene infatti prevista la “...

FISCO 16 ottobre 2019

Sgravi contributivi fuori dal prospetto sugli aiuti di Stato

La compilazione del nuovo prospetto sugli aiuti di Stato, introdotto nel quadro RS del modello REDDITI 2019 e nel quadro IS del modello IRAP, sta generando numerosi dubbi applicativi. Fermo restando l’assenza di chiarimenti ufficiali sul punto, al ...

IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2019

Spese per docenti e tutor «interni» con bonus formazione 4.0 a certe condizioni

Con riferimento al credito d’imposta per la formazione 4.0 (introdotto dall’art. 1 commi 46-55 della L. 205/2017 e prorogato al 2019, con alcune modifiche, dall’art. 1 commi 78 ss. della L. 145/2018), particolare attenzione merita l’analisi di quali ...

FISCO 14 ottobre 2019

Per super e iper-ammortamenti 2019 termine del 31 dicembre

Per beneficiare di super e iper-ammortamenti 2019, occorre prestare particolare attenzione al termine del 31 dicembre 2019. Super e iper-ammortamenti – che fanno parte del “piano impresa 4.0” – potrebbero infatti essere prorogati, ma si prospetta una...

FISCO 11 ottobre 2019

Iper-ammortamenti «retroattivi» per le scaffalature dei magazzini automatizzati

Il costo delle scaffalature relative ai magazzini autoportanti, inizialmente escluso dall’iper-ammortamento, può rientrare nell’agevolazione senza allegare una nuova perizia ma con una semplice dichiarazione del legale rappresentante. Lo ha chiarito ...

FISCO 10 ottobre 2019

Cabine balneari in legno agevolate con il super-ammortamento

L’acquisto di cabine balneari in legno che vengono rimosse al termine di ogni stagione può beneficiare del super-ammortamento, fermo restando che non siano “costruzioni”. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 404 di ...

TORNA SU