FISCO 13 agosto 2019
Monitoraggio dei dati sensibili sul «dark web» offerto ai dipendenti non tassato
Il servizio di monitoraggio dei dati sensibili sul “dark web”, offerto dalla società ai dipendenti al fine di limitare il furto d’identità e altri dati sensibili, è escluso dal reddito di lavoro dipendente, essendo un servizio nell’interesse ...
FISCO 12 agosto 2019
Patent box, opzione «fai da te» anche per i ruling in corso al 1° maggio 2019
L’art. 4 comma 4 del DL 34/2019 ha disposto che l’opzione per la determinazione diretta del reddito agevolabile ai fini del Patent box si applichi anche in caso di attivazione della procedura di ruling, a condizione che non sia stato concluso il ...
FISCO 10 agosto 2019
Comunicazioni per credito sisma e ZES dal 25 settembre
Dal 25 settembre sarà possibile presentare le comunicazioni relative al “credito d’imposta sisma” e al “credito d’imposta ZES” tramite il modello di comunicazione previsto per il bonus investimenti nel Mezzogiorno debitamente aggiornato. Lo ha ...
FISCO 20 luglio 2019
La quota di abbonamento al trasporto pubblico a carico del datore va distinta in CU
Con riferimento alle spese sostenute per abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico dei dipendenti, la quota dell’abbonamento rimasta a carico del datore di lavoro deve essere indicata distintamente nella Certificazione Unica rispetto alla quota ...
FISCO 20 luglio 2019
Deduzione forfetaria per gli autotrasportatori fissata a 48 euro
Il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso note, con il comunicato n. 138 di ieri, 19 luglio, le misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori relative al periodo d’imposta 2018 (modello REDDITI 2019), definite sulla base...
FISCO 18 luglio 2019
Regole della determinazione diretta per il Patent box in consultazione
È disponibile on line, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, lo schema del provvedimento, in consultazione pubblica, che illustra le regole da seguire in caso di opzione per la determinazione diretta del reddito agevolabile, in alternativa alla ...
IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2019
Plusvalenza da cessione d’azienda irrilevante per i forfetari
La cessione d’azienda è, in linea di massima, un’operazione realizzativa, posto che, ai sensi dell’art. 86 del TUIR, concorrono alla formazione del reddito anche le plusvalenze delle aziende realizzate unitariamente mediante cessione a titolo oneroso...
FISCO 9 luglio 2019
Incentivi per somme investite in PMI innovative «senza limiti di età»
PMI innovative agevolate anche oltre dieci anni dalla prima vendita commerciale, ma nel rispetto di determinate condizioni. Lo prevede il DM 7 maggio 2019, recante le nuove disposizioni attuative degli incentivi fiscali per gli investimenti ...
FISCO 8 luglio 2019
A settembre domande per il tax credit edicole 2019
Per accedere al tax credit edicole 2019, gli esercenti interessati dovranno presentare apposita domanda dal 1° al 30 settembre 2019. Lo ha stabilito il DPCM 31 maggio 2019, registrato alla Corte dei Conti, che ha definito le disposizioni attuative ...
FISCO 6 luglio 2019
Bonus per PMI che partecipano a fiere internazionali
L’art. 49 del DL 34/2019 convertito (c.d. “crescita”) ha introdotto un credito d’imposta per le PMI che partecipano a fiere internazionali, al fine di migliorarne il livello e la qualità di internazionalizzazione. In sede di conversione in legge del ...