ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2019

Spese per docenti e tutor «interni» con bonus formazione 4.0 a certe condizioni

Con riferimento al credito d’imposta per la formazione 4.0 (introdotto dall’art. 1 commi 46-55 della L. 205/2017 e prorogato al 2019, con alcune modifiche, dall’art. 1 commi 78 ss. della L. 145/2018), particolare attenzione merita l’analisi di quali ...

FISCO 14 ottobre 2019

Per super e iper-ammortamenti 2019 termine del 31 dicembre

Per beneficiare di super e iper-ammortamenti 2019, occorre prestare particolare attenzione al termine del 31 dicembre 2019. Super e iper-ammortamenti – che fanno parte del “piano impresa 4.0” – potrebbero infatti essere prorogati, ma si prospetta una...

FISCO 11 ottobre 2019

Iper-ammortamenti «retroattivi» per le scaffalature dei magazzini automatizzati

Il costo delle scaffalature relative ai magazzini autoportanti, inizialmente escluso dall’iper-ammortamento, può rientrare nell’agevolazione senza allegare una nuova perizia ma con una semplice dichiarazione del legale rappresentante. Lo ha chiarito ...

FISCO 10 ottobre 2019

Cabine balneari in legno agevolate con il super-ammortamento

L’acquisto di cabine balneari in legno che vengono rimosse al termine di ogni stagione può beneficiare del super-ammortamento, fermo restando che non siano “costruzioni”. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 404 di ...

FISCO 30 settembre 2019

Comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità dal 1° al 31 ottobre

La modifica all’art. 57-bis del DL n. 50/2017, introdotta dall’art. 3-bis del DL n. 59/2019, ha confermato per l’anno 2019 e per gli anni successivi il credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali, rendendo “strutturale” la ...

IMPRESA 26 settembre 2019

Domande per il voucher manager per le PMI compilabili dal 7 novembre

Dal 7 al 26 novembre le imprese e le reti d’impresa potranno compilare la domanda per richiedere il voucher per l’innovation manager ex art. 1 commi 228 ss. della L. 145/2018, per inviare poi le domande dal 3 dicembre. L’iter per richiedere l’...

FISCO 25 settembre 2019

Necessario indicare gli aiuti di Stato nel quadro RS per la legittima fruizione

L’indicazione degli aiuti di Stato nel nuovo prospetto previsto nel quadro RS dei modelli REDDITI 2019 ai righi RS401-RS402 (analogo prospetto è previsto ai fini IRAP) è “necessaria e indispensabile ai fini della legittima fruizione degli stessi”. ...

FISCO 23 settembre 2019

L’interpretazione sull’innovazione non cambia l’ambito del bonus R&S

Con riferimento al credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, la risposta a interrogazione parlamentare n. 5-02356 dello scorso 26 giugno analizza gli effetti della ris. Agenzia delle Entrate 40/2019, che, a parere degli interroganti, ...

FISCO 18 settembre 2019

Codice ATECO per la vendita di giornali necessario per il tax credit edicole

Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha pubblicato alcune FAQ in merito al credito d’imposta per le edicole, istituito dall’art. 1, commi da 806 a 809 della L. 30 dicembre 2018 n. 145 e disciplinato dal DPCM 31 maggio 2019. Si ricorda che ...

FISCO 10 settembre 2019

Opzione per l’autodeterminazione per il Patent box dei «non solari» in REDDITI 2019

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 81 pubblicata ieri, fornisce indicazioni in merito alla modalità di compilazione del modello REDDITI 2019 per i soggetti “non solari” che intendono optare per l’autodeterminazione del reddito in ...

TORNA SU