Dal 1° gennaio, nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
L’agevolazione sostituisce super e iper-ammortamenti e può essere sfruttata anche dai forfetari
Per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 (o nel termine “lungo” del 30 giugno 2021) si applica il nuovo credito d’imposta introdotto dall’art. 1 commi 184-197 della legge di bilancio 2020.
Viene, quindi, confermata la sostituzione di super e iper-ammortamenti con tale nuova agevolazione (si veda “Super e iper-ammortamenti sostituiti da un credito d’imposta per beni strumentali” dell’11 dicembre).
Possono continuare a beneficiare di super e iper-ammortamenti soltanto gli investimenti effettuati nel 2020 (con termini diversi per super e iper) per i quali entro il 31 dicembre 2019 l’ordine sia stato accettato dal venditore e siano stati versati acconti in misura almeno pari al 20% del costo.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41