ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 27 maggio 2019

Trasferimento in Italia di ricercatori e docenti più vantaggioso dal 2020

L’art. 5 del DL 34/2019 (c.d. DL “crescita”) ha previsto significative modifiche all’art. 44 del DL 78/2010 al fine di favorire ulteriormente il trasferimento in Italia di ricercatori e docenti. Si ricorda che l’art. 44 del DL 78/2010 prevede, in ...

FISCO 13 maggio 2019

Super-ammortamenti del decreto «crescita» fuori da REDDITI 2019

La maggiorazione relativa ai super-ammortamenti reintrodotti dall’art. 1 del DL 34/2019 (c.d. DL “crescita”), riguardando gli investimenti effettuati dal 1° aprile 2019, (si veda “Super-ammortamenti per investimenti effettuati dal 1° aprile 2019” del...

FISCO 7 maggio 2019

Credito d’imposta per le commissioni bancarie solo su cessioni di carburante

Il credito d’imposta riconosciuto ai distributori di carburante spetta soltanto per le commissioni sulle transazioni relative alle cessioni di carburante, e non per transazioni diverse. Lo prevede l’art. 16 del DL 34/2019 (c.d. DL “crescita”), ...

FISCO 6 maggio 2019

Attività decommercializzate per le ex IPAB solo se iscritte al RUNTS

La “nuova” lett. b-bis) del comma 3 dell’art. 79 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore), introdotta dalla legge di bilancio 2019 (art. 1 comma 82 della L. 145/2018), considera non commerciali le attività aventi a oggetto interventi e servizi ...

FISCO 4 maggio 2019

Regime degli impatriati con reddito imponibile al 30% dal 2020

L’art. 5 del DL 34/2019 (DL “crescita”) prevede significative modifiche al regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 e al regime di favore previsto per il rientro di ricercatori e docenti dall’art. 44 del DL 78/2010. Le modifiche ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 3 maggio 2019

Duplice presupposto reddituale per chi cede l’azienda a fronte di una rendita vitalizia

In caso di cessione d’azienda con corrispettivo dato dalla costituzione, a favore del cedente, di una rendita vitalizia, è stata a lungo dibattuta la tassazione da applicare in capo al cedente. L’Amministrazione finanziaria e la giurisprudenza ...

FISCO 1 maggio 2019

Super-ammortamenti per investimenti effettuati dal 1° aprile 2019

Reintroduzione del super-ammortamento al 30% per il 2019, con la previsione della nuova limitazione di 2,5 milioni di euro per gli investimenti agevolabili. Lo prevede il DL 30 aprile 2019 n. 34 contenente misure urgenti di crescita economica e per ...

FISCO 27 aprile 2019

Associazioni assistenziali nel perimetro della decommercializzazione

Per effetto del DL “crescita”, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, gli enti associativi assistenziali restano nell’ambito applicativo della “decommercializzazione” di cui all’...

FISCO 25 aprile 2019

Mini-IRES con riduzione dell’aliquota sugli utili reinvestiti fino al 20,5%

Investimenti, incentivi, imprese, immobili. Sono le quattro direttrici per rilanciare l’economia contenute nel DL “crescita”, approvato in seconda deliberazione il 23 aprile scorso dal Consiglio dei Ministri. Lo stanziamento complessivo, come ...

FISCO 16 aprile 2019

Bonus R&S 2019 senza distinzione delle spese per la media

L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 8/2019 (§ 3.1), oltre ai chiarimenti in materia di obblighi documentali, ha fornito anche le prime indicazioni in merito al calcolo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo a seguito delle ...

TORNA SU