ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2019

Plusvalenza da cessione d’azienda irrilevante per i forfetari

La cessione d’azienda è, in linea di massima, un’operazione realizzativa, posto che, ai sensi dell’art. 86 del TUIR, concorrono alla formazione del reddito anche le plusvalenze delle aziende realizzate unitariamente mediante cessione a titolo oneroso...

FISCO 9 luglio 2019

Incentivi per somme investite in PMI innovative «senza limiti di età»

PMI innovative agevolate anche oltre dieci anni dalla prima vendita commerciale, ma nel rispetto di determinate condizioni. Lo prevede il DM 7 maggio 2019, recante le nuove disposizioni attuative degli incentivi fiscali per gli investimenti ...

FISCO 8 luglio 2019

A settembre domande per il tax credit edicole 2019

Per accedere al tax credit edicole 2019, gli esercenti interessati dovranno presentare apposita domanda dal 1° al 30 settembre 2019. Lo ha stabilito il DPCM 31 maggio 2019, registrato alla Corte dei Conti, che ha definito le disposizioni attuative ...

FISCO 6 luglio 2019

Bonus per PMI che partecipano a fiere internazionali

L’art. 49 del DL 34/2019 convertito (c.d. “crescita”) ha introdotto un credito d’imposta per le PMI che partecipano a fiere internazionali, al fine di migliorarne il livello e la qualità di internazionalizzazione. In sede di conversione in legge del ...

FISCO 29 giugno 2019

Periodo minimo ante trasferimento «critico» per gli impatriati non iscritti all’AIRE

Ancora chiarimenti sul regime degli impatriati a seguito delle modifiche apportate dal DL 34/2019, con particolare riferimento ai soggetti non iscritti all’AIRE. Nella risposta n. 216 di ieri, l’Agenzia delle Entrate analizza il caso in cui un ...

FISCO 28 giugno 2019

Super-ammortamenti 2019 con tetto di 2,5 milioni per gli investimenti

Con 158 voti a favore, 104 contrari e 15 astenuti, il Senato ieri ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il Ddl. di conversione in legge, con modificazioni, del DL 34/2019. Nell’iter parlamentare non sono state apportate ...

FISCO 26 giugno 2019

Regime degli impatriati anche per i non iscritti all’AIRE già nel 2019

Con le risposte a interpello nn. 204 e 207 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti con riferimento all’estensione, ad opera del DL 34/2019, delle disposizioni di favore per gli impatriati e per il rientro di ricercatori e ...

FISCO 25 giugno 2019

Per gli sportivi professionisti regime degli impatriati meno conveniente

Nel corso della conversione in legge del DL 34/2019 (c.d. decreto “crescita”) è stata introdotta una riduzione della misura agevolativa prevista dall’art. 16 del DLgs. 147/2015 con particolare riferimento ai redditi percepiti dagli sportivi ...

FISCO 21 giugno 2019

Certificazione per il bonus R&S non agevolata per imprese obbligate alla revisione

Il credito d’imposta per le spese di certificazione della documentazione contabile prevista per il bonus R&S spetta soltanto alle imprese non obbligate per legge alla revisione legale, non riguardando le imprese obbligate alla revisione legale ...

FISCO 10 giugno 2019

Nuovo prospetto degli aiuti di Stato nel quadro RS del modello REDDITI 2019

Nel quadro RS dei modelli REDDITI 2019 è stato inserito (righi RS401-402) il nuovo prospetto denominato “Aiuti di Stato”, che deve essere compilato dai soggetti che, ai sensi dell’art. 52 della L. n. 234/2012, indicano nella dichiarazione aiuti di ...

TORNA SU