ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2019

Accantonamenti al TFM previsti dallo statuto a deducibilità condizionata

Con l’avvicinarsi del periodo delle assemblee, il tema dei compensi agli amministratori richiede sempre una certa cautela, anche alla luce dell’attenzione riservata dalle Entrate a tale tipologia di costo in sede di accertamento. Con particolare ...

FISCO 27 marzo 2019

Bonus R&S per attività subappaltate dal commissionario italiano a chi le svolge

Le attività di ricerca e sviluppo subappaltate da un commissionario residente ad altra impresa residente rilevano ai fini del credito d’imposta R&S in capo al soggetto che svolge tali attività e non a quello che le commissiona. Lo ha chiarito l’...

FISCO 23 marzo 2019

Patent box fino al 30 giugno 2021 per i marchi con opzione 2015

Il termine ultimo del 30 giugno 2021 per la fruizione del Patent box relativamente ad un’opzione esercitata nel 2015 con riferimento ai marchi d’impresa rileva anche nel caso in cui l’istanza di ruling sia presentata nel 2018. Lo ha chiarito l’...

FISCO 22 marzo 2019

Nel contraddittorio possibile chiedere il riconoscimento dell’eccedenza ACE

Con la circolare n. 5 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alla possibilità di computare l’eccedenza di rendimento nozionale (ACE) in diminuzione dai maggiori imponibili definiti in sede di accertamento con adesione e in ...

FISCO 21 marzo 2019

Bonus investimenti pubblicitari al momento senza copertura per il 2019

Il bonus investimenti pubblicitari non è stato ancora rifinanziato con riferimento al 2019 e, pertanto, non è possibile presentare alcuna domanda. Questo in sostanza il chiarimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’...

FISCO 16 marzo 2019

Bonus per quotazione PMI anche se c’è trasferimento da un mercato a un altro

Assonime, con la circolare n. 7 di ieri, operando una rassegna delle misure di semplificazione europee e nazionali per le PMI, analizza, tra l’altro, il credito d’imposta sui costi di consulenza relativi alla quotazione delle PMI (art. 1 commi 89-92 ...

FISCO 14 marzo 2019

Bonus investimenti pubblicitari 2019 con comunicazione entro il 1° aprile

Nonostante il termine per la presentazione della comunicazione relativa agli investimenti pubblicitari 2019 sia previsto entro il 1° aprile, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la relativa funzionalità ieri non risultava disponibile. Per ...

FISCO 14 marzo 2019

Per il bonus R&S i costi capitalizzati del brevetto rilevano nei singoli periodi

Ai fini del calcolo del credito d’imposta per ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013, i costi capitalizzati dei brevetti rilevano secondo il principio di competenza nei singoli periodi, a prescindere dalla decorrenza del processo di ...

IL CASO DEL GIORNO 11 marzo 2019

Lo scuolabus può beneficiare dei super-ammortamenti

Le modifiche apportate nel corso degli anni all’ammissibilità ai super-ammortamenti dei veicoli hanno generato alcuni dubbi in merito alla possibilità di fruire o meno di tale agevolazione. Nella fattispecie, il dubbio riguarda una società esercente ...

FISCO 9 marzo 2019

Il bonus R&S non può essere ceduto a terzi

Il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013 non può essere ceduto a terzi. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 72 pubblicata ieri, 8 marzo. Nel caso di specie, una società, ...

TORNA SU