ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 12 febbraio 2019

Investimenti rilevanti per la tassazione agevolata degli utili reinvestiti

Ai fini della tassazione agevolata degli utili reinvestiti, rilevano gli investimenti effettuati in beni materiali strumentali nuovi di cui all’art. 102 del TUIR. In merito alla definizione dell’ambito oggettivo, è possibile mutuare, per quanto ...

FISCO 9 febbraio 2019

Erogazioni per il welfare aziendale con indicazione del soggetto fruitore

L’Agenzia delle Entrate, nelle risposte a Telefisco, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’esclusione dal reddito di lavoro dipendente delle erogazioni per il welfare aziendale, disciplinate dall’art. 51 comma 2 del TUIR. I chiarimenti ...

IL CASO DEL GIORNO 8 febbraio 2019

Passaggio agli eredi dell’unica azienda affittata fiscalmente irrilevante

Il passaggio generazionale per successione mortis causa di un’azienda concessa in affitto è una situazione piuttosto frequente nella realtà delle imprese individuali. Si pensi al caso in cui, a seguito del decesso del padre, titolare di un’unica ...

FISCO 2 febbraio 2019

Per l’iper-ammortamento, limiti ai costi d’installazione del bene capitalizzabili

Le spese per l’installazione di contatori intelligenti, oggetto di iper-ammortamento se operanti a livello di macchine e componenti di un sistema produttivo, possono essere considerate nel calcolo del costo agevolabile nel limite del valore ...

FISCO 1 febbraio 2019

In caso di cessione d’azienda niente recupero dell’iper-ammortamento

Recupero dell’iper-ammortamento in caso di cessione di singoli beni a prescindere dal luogo di destinazione, ma escluso in caso di cessione d’azienda. Inoltre, si applica l’iper-ammortamento “a scaglioni” sull’eccedenza di costo rispetto a quello ...

FISCO 1 febbraio 2019

Rimborsi del parcheggio fino a 15,49 euro al giorno fuori dal reddito di lavoro dipendente

Le spese per il parcheggio rimborsate al dipendente in trasferta fuori dal Comune sono interamente assoggettate a tassazione se si applica il rimborso forfetario o misto, mentre non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente fino a 15,49 ...

IL CASO DEL GIORNO 31 gennaio 2019

Rilevanti i criteri per i veicoli esclusivamente strumentali all’attività d’impresa

Ai fini della determinazione dell’ammontare deducibile dei costi relativi alle auto aziendali, assumono particolare rilevanza i criteri per l’individuazione dei veicoli esclusivamente strumentali all’attività d’impresa. L’art. 164 del TUIR prevede, ...

FISCO 31 gennaio 2019

Somma tra investimenti e occupazione solo se con valori positivi per l’IRES ridotta

Il Consorzio Studi e Ricerche fiscali del gruppo Intesa San Paolo, con la circolare n. 1/2019 pubblicata ieri, 30 gennaio, analizza la nuova tassazione agevolata degli utili reinvestiti in beni materiali strumentali e in occupazione introdotta dalla ...

FISCO 28 gennaio 2019

Iper-ammortamenti, calcolo dei nuovi limiti solo sugli investimenti dal 2019

Gli investimenti oggetto del “vecchio” iper-ammortamento con misura unica al 150% non rientrano nel computo degli investimenti complessivi rilevanti ai fini della determinazione delle nuove percentuali di maggiorazione previste dalla legge di ...

FISCO 26 gennaio 2019

Benefit fuori dal reddito di lavoro dipendente per gli «addetti alla sala»

Non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente i benefit riconosciuti agli addetti alla sala, essendo considerati una categoria di dipendenti, mentre sono imponibili quelli riconosciuti all’amministratore unico della società e al direttore ...

TORNA SU