ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 23 gennaio 2019

Credito d’imposta per l’acquisto di prodotti in plastica riciclata

L’art. 1 commi 73-77 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) prevede il riconoscimento di un credito d’imposta alle imprese, per il 2019 e il 2020, al fine di incrementare il riciclaggio delle plastiche miste e degli scarti non pericolosi dei ...

FISCO 18 gennaio 2019

Nuovo credito d’imposta per edicole e rivenditori di giornali

La legge di bilancio 2019 (art. 1 commi 806-809 della L. 145/2018) introduce, per gli anni 2019 e 2020, un nuovo credito d’imposta per le edicole e alcuni rivenditori di giornali e riviste. Possono beneficiare dell’agevolazione gli esercenti ...

FISCO 15 gennaio 2019

Per gli autotrasportatori deduzione forfetaria 2018 incrementata a 51 euro

Il Ministero dell’Economia e delle finanze, con comunicato di ieri, 14 gennaio, ha reso note le nuove misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2017, incrementate a seguito di un aumento delle risorse...

FISCO 12 gennaio 2019

Calcolo complesso per l’IRES ridotta su utili reinvestiti in beni strumentali e occupazione

La legge di bilancio 2019 (art. 1 commi 28-34 della L. 145/2018) ha introdotto un regime di tassazione agevolata (IRES al 15% e IRPEF ridotta di 9 punti percentuali) degli utili reinvestiti per l’acquisizione di beni materiali strumentali nuovi e/o ...

IL CASO DEL GIORNO 11 gennaio 2019

Conta l’inventario per immobili in affitto d’azienda ricevuti per donazione ante 1992

Con riferimento all’individuazione dei beni relativi all’impresa, un particolare caso è quello di un immobile strumentale che l’imprenditore individuale ha ricevuto per donazione prima del 1992, ma che lo stesso non ha utilizzato direttamente essendo...

FISCO 8 gennaio 2019

Voucher manager per le PMI

La legge di bilancio 2019 (art. 1 commi 228, 230-231) prevede il riconoscimento alle PMI e alle reti di impresa del c.d. “voucher manager”, un contributo a fondo perduto per l’acquisto di prestazioni consulenziali di natura specialistica finalizzate ...

FISCO 5 gennaio 2019

Agevolazioni sulle somme investite in start up innovative al 40%

La legge di bilancio 2019 prevede un incremento dal 30% al 40% delle agevolazioni disciplinate dall’art. 29 del DL 179/2012 per i soggetti che investono somme nel capitale delle start up innovative. L’art. 29 del DL 18 ottobre 2012 n. 179 ...

FISCO 4 gennaio 2019

Iper-ammortamenti differenziati in base all’ammontare degli investimenti

La L. 30 dicembre 2018 n. 145, ovvero la legge di bilancio 2019 (art. 1 commi 60-65) prevede la proroga degli iper-ammortamenti, anche se con rilevanti modifiche in ordine alla misura della maggiorazione, e della maggiorazione sui beni immateriali ...

FISCO 3 gennaio 2019

Dichiarazione sostitutiva per il bonus pubblicità 2018 entro il 31 gennaio

Ai fini del bonus investimenti pubblicitari, dal 1° al 31 gennaio 2019 occorre presentare la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari incrementali realizzati nel 2018. I soggetti che hanno presentato per il 2018 la ...

FISCO 29 dicembre 2018

Utilizzo del bonus R&S subordinato agli obblighi di certificazione già dal 2018

La legge di bilancio 2019 (art. 1 commi 70-72), oggi al voto definitivo della Camera, interviene sulla disciplina del credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 del DL 145/2013. Le modifiche apportate ...

TORNA SU