FISCO 16 febbraio 2019
Tax credit ristrutturazione alberghi 2018, click day il 3 aprile
Il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo ha reso note le tempistiche relative alla procedura per accedere al credito d’imposta ex art. 10 del DL 83/2014 per la ristrutturazione delle strutture alberghiere e agrituristiche con ...
FISCO 16 febbraio 2019
Niente valutazione sull’ammissibilità nella certificazione per il bonus R&S
Ai fini della certificazione della documentazione contabile per il bonus R&S non deve essere effettuata alcuna valutazione tecnica con riferimento all’ammissibilità all’agevolazione della attività svolte. Lo ha affermato il Ministero dello ...
FISCO 13 febbraio 2019
Magazzini automatizzati interconnessi con iper-ammortamento anche per le scaffalature
Ai fini del calcolo dell’iper-ammortamento per i magazzini automatizzati interconnessi rileva anche il costo della scaffalatura asservita dagli impianti automatici di movimentazione. Lo ha disposto il DL semplificazioni, la cui legge di conversione n...
FISCO 13 febbraio 2019
Buoni pasto, per l’esenzione fiscale non rileva il limite di otto
Ai fini dell’esenzione fiscale dei buoni pasto non rileva il limite di otto buoni previsto dalla normativa civilistica, ma le soglie di 5,29 o 7 euro previste dall’art. 51 del TUIR. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con il principio di diritto n...
FISCO 12 febbraio 2019
Investimenti rilevanti per la tassazione agevolata degli utili reinvestiti
Ai fini della tassazione agevolata degli utili reinvestiti, rilevano gli investimenti effettuati in beni materiali strumentali nuovi di cui all’art. 102 del TUIR. In merito alla definizione dell’ambito oggettivo, è possibile mutuare, per quanto ...
FISCO 9 febbraio 2019
Erogazioni per il welfare aziendale con indicazione del soggetto fruitore
L’Agenzia delle Entrate, nelle risposte a Telefisco, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’esclusione dal reddito di lavoro dipendente delle erogazioni per il welfare aziendale, disciplinate dall’art. 51 comma 2 del TUIR. I chiarimenti ...
IL CASO DEL GIORNO 8 febbraio 2019
Passaggio agli eredi dell’unica azienda affittata fiscalmente irrilevante
Il passaggio generazionale per successione mortis causa di un’azienda concessa in affitto è una situazione piuttosto frequente nella realtà delle imprese individuali. Si pensi al caso in cui, a seguito del decesso del padre, titolare di un’unica ...
FISCO 2 febbraio 2019
Per l’iper-ammortamento, limiti ai costi d’installazione del bene capitalizzabili
Le spese per l’installazione di contatori intelligenti, oggetto di iper-ammortamento se operanti a livello di macchine e componenti di un sistema produttivo, possono essere considerate nel calcolo del costo agevolabile nel limite del valore ...
FISCO 1 febbraio 2019
In caso di cessione d’azienda niente recupero dell’iper-ammortamento
Recupero dell’iper-ammortamento in caso di cessione di singoli beni a prescindere dal luogo di destinazione, ma escluso in caso di cessione d’azienda. Inoltre, si applica l’iper-ammortamento “a scaglioni” sull’eccedenza di costo rispetto a quello ...
FISCO 1 febbraio 2019
Rimborsi del parcheggio fino a 15,49 euro al giorno fuori dal reddito di lavoro dipendente
Le spese per il parcheggio rimborsate al dipendente in trasferta fuori dal Comune sono interamente assoggettate a tassazione se si applica il rimborso forfetario o misto, mentre non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente fino a 15,49 ...