ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Bonus R&S 2019 senza distinzione delle spese per la media

Secondo l’Agenzia non occorre tener conto delle diverse tipologie di spese ammissibili sulla base delle diverse aliquote applicabili

/ Pamela ALBERTI

Martedì, 16 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 8/2019 (§ 3.1), oltre ai chiarimenti in materia di obblighi documentali, ha fornito anche le prime indicazioni in merito al calcolo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo a seguito delle modifiche apportate dalla L. 145/2018, applicabili dal 2019.

L’Agenzia evidenzia che è stata prevista l’introduzione di un nuovo criterio di calcolo del beneficio spettante, resosi necessario per tener conto della differenziazione delle aliquote applicabili sulle diverse tipologie di spese ammissibili (50% per le spese relative a personale dipendente e alla ricerca contrattuale con università, enti di ricerca, start up innovative e PMI innovative; 25% per le restanti spese).

Viene precisato che il nuovo criterio non interferisce ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU