FISCO 3 aprile 2019
Bonus per investimenti al Sud traslati con rettifica della comunicazione
Con riferimento al credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno, in caso di investimenti inizialmente previsti nel 2017 e 2018 ma effettuati poi soltanto nel 2019, occorre rettificare il modello di comunicazione già presentato e attendere la ...
FISCO 3 aprile 2019
Bonus R&S escluso per l’innovazione di processo sul software
Le attività relative allo sviluppo di un software qualificabili tra le “innovazioni di processo” non rientrano nell’ambito delle attività di ricerca e sviluppo agevolabili. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 40 di ieri, ...
FISCO 2 aprile 2019
Bonus R&S con aliquota unica al 25% per il 2021-2023
Nel decreto “crescita” sarebbe prevista la proroga, con rilevanti modifiche, della disciplina del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 del DL n. 145/2013. Il testo dovrebbe essere discusso oggi nella riunione ...
FISCO 30 marzo 2019
Revisione della «mini IRES» in vista già per il 2019
Il decreto “crescita” che il Governo si appresta ad approvare dovrebbe modificare, in senso restrittivo, l’agevolazione per gli utili reinvestiti in beni strumentali e in nuova occupazione approvata con l’ultima legge di bilancio (art. 1 commi da 28 ...
IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2019
Accantonamenti al TFM previsti dallo statuto a deducibilità condizionata
Con l’avvicinarsi del periodo delle assemblee, il tema dei compensi agli amministratori richiede sempre una certa cautela, anche alla luce dell’attenzione riservata dalle Entrate a tale tipologia di costo in sede di accertamento. Con particolare ...
FISCO 27 marzo 2019
Bonus R&S per attività subappaltate dal commissionario italiano a chi le svolge
Le attività di ricerca e sviluppo subappaltate da un commissionario residente ad altra impresa residente rilevano ai fini del credito d’imposta R&S in capo al soggetto che svolge tali attività e non a quello che le commissiona. Lo ha chiarito l’...
FISCO 23 marzo 2019
Patent box fino al 30 giugno 2021 per i marchi con opzione 2015
Il termine ultimo del 30 giugno 2021 per la fruizione del Patent box relativamente ad un’opzione esercitata nel 2015 con riferimento ai marchi d’impresa rileva anche nel caso in cui l’istanza di ruling sia presentata nel 2018. Lo ha chiarito l’...
FISCO 22 marzo 2019
Nel contraddittorio possibile chiedere il riconoscimento dell’eccedenza ACE
Con la circolare n. 5 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alla possibilità di computare l’eccedenza di rendimento nozionale (ACE) in diminuzione dai maggiori imponibili definiti in sede di accertamento con adesione e in ...
FISCO 21 marzo 2019
Bonus investimenti pubblicitari al momento senza copertura per il 2019
Il bonus investimenti pubblicitari non è stato ancora rifinanziato con riferimento al 2019 e, pertanto, non è possibile presentare alcuna domanda. Questo in sostanza il chiarimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’...
FISCO 16 marzo 2019
Bonus per quotazione PMI anche se c’è trasferimento da un mercato a un altro
Assonime, con la circolare n. 7 di ieri, operando una rassegna delle misure di semplificazione europee e nazionali per le PMI, analizza, tra l’altro, il credito d’imposta sui costi di consulenza relativi alla quotazione delle PMI (art. 1 commi 89-92 ...